Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Soprannome di un pittore fiorentino famoso per la sua grande semplicità e credulità (cosi calandrino dimin. di CALANDRO (v.q. voce). — Uccello del genere delle chiamata dall'Uccello omonimo creduto balordo) introdotto dal Boccaccio nelle sue allodole, che sverna in paesi caldi, ed è V alauda calandrella o pratensis rmnor dei naturalisti. novelle: onde le frasi « Far calandrino qualcuno » per Dargli a credere qualche cosa di grosso ; « Fare il calandrino » per Fare Pignorante, lo scempiato.
divozione luteo china moscatello galoppino ingorgare confidente filigranato mattone sorteggiare calcinaccio orologio disgustare nullo ripentaglio camuffare serenissimo ciborio squadra tau braccare rabbuiare gabbro grugnire ignavo pregiudizio sugliardo sbombazzare abuso prelodato vigliacco propretore tumolo diaframma slippare maligia manine spalla prussico invetrata lucia svettare raggirare vanello rupia immagazzinare spato escussione pannicolo Pagina generata il 18/07/25