Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Soprannome di un pittore fiorentino famoso per la sua grande semplicità e credulità (cosi calandrino dimin. di CALANDRO (v.q. voce). — Uccello del genere delle chiamata dall'Uccello omonimo creduto balordo) introdotto dal Boccaccio nelle sue allodole, che sverna in paesi caldi, ed è V alauda calandrella o pratensis rmnor dei naturalisti. novelle: onde le frasi « Far calandrino qualcuno » per Dargli a credere qualche cosa di grosso ; « Fare il calandrino » per Fare Pignorante, lo scempiato.
traente stenosi grancia alberese piropo cimbalo ambiare adombrare lacuna cicoria bulimo annoccare collirio divaricare nobile monoteismo contribuzione attempare pacchebotto umano cinabro privato boato immergere rampicone in rapacchio montatura meglio necrofago destrezza cintolo nuovo uovo accademia statua bullettino copulativo codione splenetico testare uccidere sampogna sorta gerofante petecchia lombo calamistro sovatto bevanda Pagina generata il 08/11/25