Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Soprannome di un pittore fiorentino famoso per la sua grande semplicità e credulità (cosi calandrino dimin. di CALANDRO (v.q. voce). — Uccello del genere delle chiamata dall'Uccello omonimo creduto balordo) introdotto dal Boccaccio nelle sue allodole, che sverna in paesi caldi, ed è V alauda calandrella o pratensis rmnor dei naturalisti. novelle: onde le frasi « Far calandrino qualcuno » per Dargli a credere qualche cosa di grosso ; « Fare il calandrino » per Fare Pignorante, lo scempiato.
scapo paramitia inscrizione smammolarsi binato teorico genziana giunta fieno docile panico sbardellare cinghia indenne scherano gonfio flanella strepito bacalare scurlada crocchetta bifronte rama fumaiuolo danaro giugulare sanguinaria complotto turbolento esilarare esteriore diciassette plenario disinvolto pondio falcidia inverno orgoglio ramerino castelletto gesuato fiacco miccino peperone torcere strato miracolo cuccare cricc instituzione impatto turgido ambrosia midolla Pagina generata il 15/11/25