Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Soprannome di un pittore fiorentino famoso per la sua grande semplicità e credulità (cosi calandrino dimin. di CALANDRO (v.q. voce). — Uccello del genere delle chiamata dall'Uccello omonimo creduto balordo) introdotto dal Boccaccio nelle sue allodole, che sverna in paesi caldi, ed è V alauda calandrella o pratensis rmnor dei naturalisti. novelle: onde le frasi « Far calandrino qualcuno » per Dargli a credere qualche cosa di grosso ; « Fare il calandrino » per Fare Pignorante, lo scempiato.
florilegio accoccare massello simbolica carpio remittente minareto es giubbilare salara spiluccarsi predicare zanca veicolo sardina zanetta brettine nuotare concordia banco ecumenico arso silvano monastero avanotto disaggradevole invertire stoico tarso mandracchia filantropo scoprire massetere responsione officina suggezione rilegare dreccia caglio volizione ipotesi sdutto radere attivo sopra caclcco aprile posticcio avviluppare siniscalco corampopulo movente repulsione iucherare Pagina generata il 09/07/25