Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Soprannome di un pittore fiorentino famoso per la sua grande semplicità e credulità (cosi calandrino dimin. di CALANDRO (v.q. voce). — Uccello del genere delle chiamata dall'Uccello omonimo creduto balordo) introdotto dal Boccaccio nelle sue allodole, che sverna in paesi caldi, ed è V alauda calandrella o pratensis rmnor dei naturalisti. novelle: onde le frasi « Far calandrino qualcuno » per Dargli a credere qualche cosa di grosso ; « Fare il calandrino » per Fare Pignorante, lo scempiato.
possente pastiglia ingalluzzirsi resecare retorica molbideno barba sembiante marzio cosmopolita galvanismo mondo trabiccolo litotomia sbullettare teletta fragola varicocele aita scurrile volcameria affastellare zaffata ameno laureola tratto fiamma denegare sofista nosogenesi zanetta otite trasto rete isola prendere qualcheduno traversia cocciuola baire genitore antesignano proposizione mamma nascituro soffietto deteriorare sconsigliare bonzola stanca riscuotere corniolo Pagina generata il 10/10/25