Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Soprannome di un pittore fiorentino famoso per la sua grande semplicità e credulità (cosi calandrino dimin. di CALANDRO (v.q. voce). — Uccello del genere delle chiamata dall'Uccello omonimo creduto balordo) introdotto dal Boccaccio nelle sue allodole, che sverna in paesi caldi, ed è V alauda calandrella o pratensis rmnor dei naturalisti. novelle: onde le frasi « Far calandrino qualcuno » per Dargli a credere qualche cosa di grosso ; « Fare il calandrino » per Fare Pignorante, lo scempiato.
zeffiro baviera ammutolire zampa formicolare re carreggiare informare rintozzato unilaterale persia soverchio graduale montare gualercio terra insegnare filomate inerente qualunque inappetire melanzana pezza zafferano quiete adesivo aldermano pioniere atto nespola impettorire mendico statore bezzicare corto ottenebrare cesta confricare copulativo demente mitra ferma bere metallifero imene contrattempo succhiare eterogeneo Pagina generata il 16/11/25