Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Soprannome di un pittore fiorentino famoso per la sua grande semplicità e credulità (cosi calandrino dimin. di CALANDRO (v.q. voce). — Uccello del genere delle chiamata dall'Uccello omonimo creduto balordo) introdotto dal Boccaccio nelle sue allodole, che sverna in paesi caldi, ed è V alauda calandrella o pratensis rmnor dei naturalisti. novelle: onde le frasi « Far calandrino qualcuno » per Dargli a credere qualche cosa di grosso ; « Fare il calandrino » per Fare Pignorante, lo scempiato.
zurna saetta disguido certo mezzana quiete giurare inquisitorio vacchetta ammusarsi stamberga piatto baturlare spione stufo istrione aborrire mevio sgradare illustre comma gia soppiantare sprofondare bracato frappola pinca imbeccare salterio asbesto generoso celliere pimpinnacolo addentellato schiamazzare lui mirare biccio soggolo mutulo nebride predio prospero pollo calderotto irrigidire becchino elastico arduo polline timone solvente Pagina generata il 02/10/25