Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
tuttora diversi luoghi detti CA cafaggiàio dal b.lat. CAFADIÀRIUS o CA FAGIÀRIUS, che ebbe il senso di soprdin tèndente o guardiano dicampagna, da FÀGIUM cascina, fattoria e secondo alcun anche bosco (con la variante CALiRFÀGlUM che taluno vuoi far risalire olVa.a.teG GAIFÀN tagliare in curva, che potrebb adattarsi alla idea di recinto. — Esistom C a faggi o i Cafaggiolo, e forse presero questo nom
2
[Altri dal? a. a. tea. CHAPHÈN, med. KAPFEN mod. OAFFEN badare, guardare attentamente. In Toscana oggi la voce Cafaggiaio sta in molte parti a significare Persona che volentieri e senza esser cercata dalPesserci in antico state delle cascine. s5 intrude negli affari, ancorché non gli appartengano.
costui cesta preconcetto trittico eculeo stronzolo allocuzione sano suocera catecumeno decorare feticismo gordo stellone niffo svenare accivettare selenologia mille vituperare frassugno trismegisto allettare spinace morva attillare ritrovo lorica filologo allenzare elsa grasceta omonimo contennendo prurito ulema cimbottolare ormare torsione relegare genio gesuato garetto fieno collana prologo giuntura chiesupula sarrocchino Pagina generata il 21/11/25