Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
tuttora diversi luoghi detti CA cafaggiàio dal b.lat. CAFADIÀRIUS o CA FAGIÀRIUS, che ebbe il senso di soprdin tèndente o guardiano dicampagna, da FÀGIUM cascina, fattoria e secondo alcun anche bosco (con la variante CALiRFÀGlUM che taluno vuoi far risalire olVa.a.teG GAIFÀN tagliare in curva, che potrebb adattarsi alla idea di recinto. — Esistom C a faggi o i Cafaggiolo, e forse presero questo nom
2
[Altri dal? a. a. tea. CHAPHÈN, med. KAPFEN mod. OAFFEN badare, guardare attentamente. In Toscana oggi la voce Cafaggiaio sta in molte parti a significare Persona che volentieri e senza esser cercata dalPesserci in antico state delle cascine. s5 intrude negli affari, ancorché non gli appartengano.
misi escara aduggiare mallo morfea obbligazione deforme verace fiandrone cotano concernere dativo specifico comino eufonio migliore attirare ricapitolare pudico ingurgitare amitto centro codione frivolo monogamo sbambagiare pausa busecchia zaffata trasporre fiero ernia spirituale tangere rancura rescrivere rogo lotto appendere dare nidio profenda soglio senodochio coincidere ansola magno maroso sonno solfo Pagina generata il 18/11/25