Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
alla rustica, che sporge pił o meno dalla muraglia d'una fabbrica. 2. Si disse bugna ted. 1. Ct'r. coir a. fr. bugne, WOCL bignč, provi, b o ugno tumore (che risponde all'a.a. ted. błnga, a. ingl. bung) e sembra connettersi alla rad. germ. BUO che ha il senso di cosa curva^ d'onde il ted. BUO curvatura BEUGEN (ani. BOUGEN) piegare^ BO&EN arco (cfr. 'Buco). Bozza, ossia Pietra quadrata lavorata bungo, med. a. ted. b unge, CT. nord anche per Corba, che pił comunemente č espresso col dimin. Błgnola, al qual significato pure non disdice la espressa radice. Deriv. Bignétto e Bignoro per Vasetto.
trincare parazonio menata svista superiore pelletteria professare incignare pupo diramare nestore inscrizione perrucca babbuino scartoccio ottarda osservazione ergo pompilo desumere genovina pavese famigerato tornio razionalismo babbole manciata ribattere falcola bislacco sacrare trireme ilare ghiotta berlusco indigesto quotidiano capogatto u farpalo nirvana bugia percussione taciturno bifido rispondere reoforo stevola lenire guidrigildo ragu liso capocciuto Pagina generata il 18/09/25