Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
alla rustica, che sporge pił o meno dalla muraglia d'una fabbrica. 2. Si disse bugna ted. 1. Ct'r. coir a. fr. bugne, WOCL bignč, provi, b o ugno tumore (che risponde all'a.a. ted. błnga, a. ingl. bung) e sembra connettersi alla rad. germ. BUO che ha il senso di cosa curva^ d'onde il ted. BUO curvatura BEUGEN (ani. BOUGEN) piegare^ BO&EN arco (cfr. 'Buco). Bozza, ossia Pietra quadrata lavorata bungo, med. a. ted. b unge, CT. nord anche per Corba, che pił comunemente č espresso col dimin. Błgnola, al qual significato pure non disdice la espressa radice. Deriv. Bignétto e Bignoro per Vasetto.
noria biforme aggrappare consueto quale viscere turpe balenare sportella semenzina ortoepia ussaro cinocefalo vangelo transito susurro luganica ricercare elleboro lenticolare scamato allindare riprovare macchietta clivo afono spicilegio ombelico vuoto stretto conchiudere catapecchia canapo consistere fulcro sciampagna frenesia rappattumare diesis cotangente pranzo sogno cisoia mammella esportare espropriare ingiuria tuttavia insalare lira quindi costumanza delegare soffregare manifesto tigrato epistola Pagina generata il 17/11/25