Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
onde OAR-A gola, trasformata la G sànscrita nella B greca, come ve ne sono altri esempi, p. es. gr. BARÙS == OARUS grave (v. q. voce). — Nome generico degli una forma BRUCHEUB^ BRÙCEUS), col dimin. Briciolo vermetto che sta nella radice delle piante. insetti in stato di larva, che rodono specialmente le verdure. Deriv. Brucare, Brucolwo; Brucio (mediante dal lat. BRUCHUS (==== gr. BROÙCHOS cavalletta): e questo dal gr: BRÙCHEIN rodere^ che i filologi brAco sp. brugo; rum. VRUH specie di scarafaggio : rannodano alla radice sscr. GAR (=== GRA),
baule inane concilio settimo sopraggiungere sotadico infingere estate avallo sventare semiminima diramare contermine pula liquescente legislatore arra autoctono sforacchiare inneggiare acquarzente babbeo sonaglio atteso negro marmorare foggia cianciugliare lavare leardo emissario madrigale sub neurosi epentesi aggattonare pipa questore sesta configurare fotometro accucciarsi colo tartaro idrometria stecco cosmo moro pari innato fallire gomito disunire sonoro isagoge Pagina generata il 11/11/25