Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ago (v. q. v.). — Sorta di serpente che trovasi frequentemente in Calabria e in Sicilia, detto anche Jacolo e Saettone : nomi tutti esprimenti il lanciarsi che aeònzia dal gr. AKONTIAS da ÀKON o dal fa a guisa di dardo su gli animali, che vuoi ferire. — È anche il nome di suo dimin. AKÒNTION dardo, saetta, (onde AKONTIZEIN lanciare) dalla stessa radice di Àcus una pianta crittogama della fam. dei funghi, fornita di pungoli fatti a guisa di strale.
subiettivo scherano catrame ebete amaro mughetto critta tripoli spromettere squillo assennare autentico sloggiare scampolo degno pedicello dominio grillaia vincido regalare sgambettare peregrino gottolagnola negletto aforismo tanto cascatoio talismano brancolare supposito gastralgia turoniano lussureggiare istesso accordare acceffare ziffe comunicativa quinci sbagliare candente nascituro instruttore arzente filello disavanzare entraglie gittare trefolo sciamannare cignale ingrazionirsi triste Pagina generata il 17/09/25