Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ago (v. q. v.). — Sorta di serpente che trovasi frequentemente in Calabria e in Sicilia, detto anche Jacolo e Saettone : nomi tutti esprimenti il lanciarsi che aeònzia dal gr. AKONTIAS da ÀKON o dal fa a guisa di dardo su gli animali, che vuoi ferire. — È anche il nome di suo dimin. AKÒNTION dardo, saetta, (onde AKONTIZEIN lanciare) dalla stessa radice di Àcus una pianta crittogama della fam. dei funghi, fornita di pungoli fatti a guisa di strale.
ambasciata copparosa prelodato escavare discacciare scarsellaccio dispendio scuterzola mussoni traboccare geloso impronto compiangere feccia sfasciare volgo ghigliottina citrino sconcertare quacquero gabarra eludere zenit mazurca piulare confuso sgalluzzare coevo cavalletta quantita mozzina coffa esatto rauco catera cioncare formale zinzino purificazione rifischiare chiurlare passimata ovile raspa chinea gravitare Pagina generata il 24/03/23