Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ago (v. q. v.). — Sorta di serpente che trovasi frequentemente in Calabria e in Sicilia, detto anche Jacolo e Saettone : nomi tutti esprimenti il lanciarsi che aeònzia dal gr. AKONTIAS da ÀKON o dal fa a guisa di dardo su gli animali, che vuoi ferire. — È anche il nome di suo dimin. AKÒNTION dardo, saetta, (onde AKONTIZEIN lanciare) dalla stessa radice di Àcus una pianta crittogama della fam. dei funghi, fornita di pungoli fatti a guisa di strale.
accingere calzerotto calderotto ammassare austro prossenetico mallo riscossa turba lessicologia ascensione parletico bubbolare squinternare baratto cacume imporre cottimo rispettivo trarompere segalone bruciolo ciottare torneare burbanza coadiuvare sensorio inflammatorio situare graminaceo guaime capone calata smeriglio cavetto paffuto opificio bischetto vipera lancinante anagrafe affrancare bottarga paralogismo fisconia sommuovere stranare nocchiere difetto sperimento Pagina generata il 14/11/25