Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ago (v. q. v.). — Sorta di serpente che trovasi frequentemente in Calabria e in Sicilia, detto anche Jacolo e Saettone : nomi tutti esprimenti il lanciarsi che aeònzia dal gr. AKONTIAS da ÀKON o dal fa a guisa di dardo su gli animali, che vuoi ferire. — È anche il nome di suo dimin. AKÒNTION dardo, saetta, (onde AKONTIZEIN lanciare) dalla stessa radice di Àcus una pianta crittogama della fam. dei funghi, fornita di pungoli fatti a guisa di strale.
strullo tregua prolessi frappare rullare p guazzo contrada massima turibolo incontinente viripotente arrabbiaticcio alludere cripta boia patria supplantare psicopatia intercolunnio partigiana puerile petitto staccino ammotinare natatorio appilistrarsi gambetto fisico oriaolo rivoltare cianciafruscola commenda rebechino birillo pappuccia paziente livrea orbaco salace tocca epifora magnate palladio eliso pitagorico seconda proclitico ammortare riccio stitico sagrato notaro zenobia guattero Pagina generata il 09/11/25