Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ago (v. q. v.). — Sorta di serpente che trovasi frequentemente in Calabria e in Sicilia, detto anche Jacolo e Saettone : nomi tutti esprimenti il lanciarsi che aeònzia dal gr. AKONTIAS da ÀKON o dal fa a guisa di dardo su gli animali, che vuoi ferire. — È anche il nome di suo dimin. AKÒNTION dardo, saetta, (onde AKONTIZEIN lanciare) dalla stessa radice di Àcus una pianta crittogama della fam. dei funghi, fornita di pungoli fatti a guisa di strale.
deiezione pallio vibrione zinco buratto avvolgere segnacolo priore formicolio commentare talco rifinare forasacco lampada giurato saltellone indovino berlingozza culmo esempio sgrossare disinnamorare obtrettare accattare imbrattare tralice concertare metrito incomodo cantaro nescio scorcio rilento macellaro scricchiare pappolata tifo metropolitano museruola fondaccio eslege proporre mollificare mareggiare sfiatare palliativo ghianda graticcio pettorale le itterico intempellare refettorio frassugno Pagina generata il 22/11/25