Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ago (v. q. v.). — Sorta di serpente che trovasi frequentemente in Calabria e in Sicilia, detto anche Jacolo e Saettone : nomi tutti esprimenti il lanciarsi che aeònzia dal gr. AKONTIAS da ÀKON o dal fa a guisa di dardo su gli animali, che vuoi ferire. — È anche il nome di suo dimin. AKÒNTION dardo, saetta, (onde AKONTIZEIN lanciare) dalla stessa radice di Àcus una pianta crittogama della fam. dei funghi, fornita di pungoli fatti a guisa di strale.
dovunque roseto ervo retrogressione eccidio debilitare pigro momento focara uliginoso capecchio commistione antirrino aggraticciare causidico ponderabile micante apoplessia compieta proseguire bipede sloggiare darto belluino dipartire noce sacello equipollente megatero eccezione spada calcinaccio oligarchia uvea dado pus dulcinea aereolito astrazione ottavino iupanare barellare grado interpunzione vivace ghiera paralisi ammorzare stilla partire rastello saggina lachesi onere travagliare Pagina generata il 26/11/25