Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ago (v. q. v.). — Sorta di serpente che trovasi frequentemente in Calabria e in Sicilia, detto anche Jacolo e Saettone : nomi tutti esprimenti il lanciarsi che aeònzia dal gr. AKONTIAS da ÀKON o dal fa a guisa di dardo su gli animali, che vuoi ferire. — È anche il nome di suo dimin. AKÒNTION dardo, saetta, (onde AKONTIZEIN lanciare) dalla stessa radice di Àcus una pianta crittogama della fam. dei funghi, fornita di pungoli fatti a guisa di strale.
affrangere terzetto camino scatafascio fornire dilombarsi gagnolare cruciare fermaglio ciaccia annaffiare eruca codinzolo recesso lavabo didattico inviare zedoaria infondere peritoneo formica strabuzzare visto gloglo melanconia rogare patogenesi arnese lessigrafia exvoto ferragosto vasca soffumicare rastrelliera pecile graveolente taccio basilico garganella sgrugnare pazzo sembiante erbivoro fagliare padella ignoto settemplice generoso ammettere bussare contumelia atropa combnstibile Pagina generata il 19/11/25