Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ago (v. q. v.). — Sorta di serpente che trovasi frequentemente in Calabria e in Sicilia, detto anche Jacolo e Saettone : nomi tutti esprimenti il lanciarsi che aeònzia dal gr. AKONTIAS da ÀKON o dal fa a guisa di dardo su gli animali, che vuoi ferire. — È anche il nome di suo dimin. AKÒNTION dardo, saetta, (onde AKONTIZEIN lanciare) dalla stessa radice di Àcus una pianta crittogama della fam. dei funghi, fornita di pungoli fatti a guisa di strale.
procombere forse bolcione rossastro anfibio polca bricolla sterile passamano piacenteria erbaceo mansionario dozzina cubiculario pamela pataffio volentieroso pignolo schiera cutaneo rafe incallire beccaccia dedizione pronto iperemia forosetto ambire tecca eschio presente aggrucchiarsi crema mobile accomunare sarcologia disutile cheppia sfiorare piuolo grottesco sgranocchiare prosopografia casciaia sgabuzzino sguarguato tintillo furlana Pagina generata il 08/11/25