Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
al fr. BOUCHER (ani. sp. buchin) e trae da BÉCCO il maschio della capra (v. Becco). — Quello che macella e vende animali quadrupedi per uso di mangiare: beccàio Corrisponde cosi detto perché nel medio evo la carne di becco era la sola di cui si facesse uso comunemente.
arci inquisitorio berleffe stoccafisso laniere incentivo amandola languiscente evo mefite ciniglia brumaio busecchia eccezione fucile sviare resto costernare sberlingacciare fallibile sottostare agognare sbiadire avvoltare tonnellaggio accapacciare cionco scagliola apice ipocrita tempio filello margravio piatto disimpegnare selvaggio mezzeria faggio rimminchionire vernice sfuggire annizzare statere Pagina generata il 19/11/25