Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
al fr. BOUCHER (ani. sp. buchin) e trae da BÉCCO il maschio della capra (v. Becco). — Quello che macella e vende animali quadrupedi per uso di mangiare: beccàio Corrisponde cosi detto perché nel medio evo la carne di becco era la sola di cui si facesse uso comunemente.
manso scesa crosta dosso borrana cunicolo esterno grumereccio scosto versione miologia ciclamino organismo roggio pavonazzo inacidire cioccolata procella fronteggiare ciampicare reddito assegno sbozzacchire profugo argnone tirso allopatia escara volta millesimo rabbruscolare albume gastricismo trincare sbiluciare maccatella circonfulgere allampare rapastrella digrignare tracciare burare nitticora snervare algido fluttuare veicolo pomeridiano baccante soffrire trismegisto Pagina generata il 12/11/25