Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
al fr. BOUCHER (ani. sp. buchin) e trae da BÉCCO il maschio della capra (v. Becco). — Quello che macella e vende animali quadrupedi per uso di mangiare: beccàio Corrisponde cosi detto perché nel medio evo la carne di becco era la sola di cui si facesse uso comunemente.
umbellifero impelagare secretorio cinabro ritondo gratificare scagnozzo gioviale amomo fisima battola disfidare renitente offertorio derelitto sonare tinozza contraddire pipiare ovo fodera simulare neurosi costui vole nonagenario scorza vicario eletto occhiale mangiare amendue euritmia precingersi aggirare processione tronare micante mentovare scheletro esprofesso lattovaro concitare isola covile trasecolare prolisso mazzacchera liguro Pagina generata il 27/11/25