Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
al fr. BOUCHER (ani. sp. buchin) e trae da BÉCCO il maschio della capra (v. Becco). — Quello che macella e vende animali quadrupedi per uso di mangiare: beccàio Corrisponde cosi detto perché nel medio evo la carne di becco era la sola di cui si facesse uso comunemente.
sclerotica bozzone stazzo cima galoppo chinea azzimare epiceno ciascheduno sviticchiare ditta eccepire bigatto vice bistorto antirrino spedarsi sbrodolare dirupare marco macola concistoro parallelo esplodere bardotto ignorare ottimismo vascolare sbiasciatura maretta banale dirimere arcobaleno circostante miliardo porre piantone sesamo nimico distante fervorino visuale casamatta impeciare magnificat identificare peri uomo accovacciarsi irretire nepente furore greppina Pagina generata il 14/11/25