Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
al fr. BOUCHER (ani. sp. buchin) e trae da BÉCCO il maschio della capra (v. Becco). — Quello che macella e vende animali quadrupedi per uso di mangiare: beccàio Corrisponde cosi detto perché nel medio evo la carne di becco era la sola di cui si facesse uso comunemente.
onnifago ghiro propenso sboccare latteo discretorio sottovento pasciona illibato sormontare fieri tondo adamantino disaminare azzalea monomania bacca rientrare elargire dimesso conciliare morfia lotofagi palingenesi pensile codolo toso nocchio fungibile fotosfera croton baita sottano telemetro angere concistoro eliofobia gragnola opimo incentivo sarchiare almagesto fucile svarione trigonometria lacuna palio cronologia gargarizzare decente aborrire canteo Pagina generata il 08/11/25