Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
al fr. BOUCHER (ani. sp. buchin) e trae da BÉCCO il maschio della capra (v. Becco). — Quello che macella e vende animali quadrupedi per uso di mangiare: beccàio Corrisponde cosi detto perché nel medio evo la carne di becco era la sola di cui si facesse uso comunemente.
matterugio antropofago favule inventore antropomorfo monarca spento pensile creta coercizione cuticola superiore aggiudicare affilare zonzo rivoltella scurrile indurre ruzzare levitico vagabondo drappellone dietetica dimissione recettore astratto frosone disadorno cunicolo orittologia flessione consapevole esodo era pro cioe minestra cosmologia fragile zita dio trepano ceramica latino metalessi traspadano zucca etesio sagu accaparrare Pagina generata il 18/11/25