Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
balzano cfr. col prov. bau sari i Preytag spiega variegato di bianco e di neri e anche di bianco colore fino al femore, ondi FARAS BALQÀ giumento balzano. Questo eli mo è preferibile alPaltro proposto dal Diez dalP^. BALZA striscia, che si attaglia men al significato. di ABLAQ {plur. BÓLQ) che Dicesì anche di uom di cervello — Aggiunto di cavallo. ch ha i piedi segnati di bianco, essendo ne resto di altro colore. femm. ; a. fr baucant, mod. balzali e secondo il De vie risponde al b. lai. baucènnus, bau cèndus, bauchàntus, che nel Du Cang( trovasi detto per i cavalli la cui pelle ( dipinta di bianco e di nero: dal!5 arab BALQÀ stravagante e bizzarro, fatta L similitudine da' cavalli balzani, ritenuti d natura non buona.
ceralacca ostrogoto renella stagione sillaba farsa indagare crogiuolo appartamento ematina sempre costumanza incominciare guernire miracolo ferrana ossidiana calunnia facciuola siniscalco contemperare cricc tallero enumerare navetta insolvente trocheo mannaia vibrato puglia sagra fatappio beneficare ridondare frapponeria diniego baio sciacallo piaggiare immutabile flamine tiemo esilarare balordo abbruscarsi infermo terracrepolo faldiglia contrammiraglio Pagina generata il 10/11/25