Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
balzano cfr. col prov. bau sari i Preytag spiega variegato di bianco e di neri e anche di bianco colore fino al femore, ondi FARAS BALQÀ giumento balzano. Questo eli mo è preferibile alPaltro proposto dal Diez dalP^. BALZA striscia, che si attaglia men al significato. di ABLAQ {plur. BÓLQ) che Dicesì anche di uom di cervello — Aggiunto di cavallo. ch ha i piedi segnati di bianco, essendo ne resto di altro colore. femm. ; a. fr baucant, mod. balzali e secondo il De vie risponde al b. lai. baucènnus, bau cèndus, bauchàntus, che nel Du Cang( trovasi detto per i cavalli la cui pelle ( dipinta di bianco e di nero: dal!5 arab BALQÀ stravagante e bizzarro, fatta L similitudine da' cavalli balzani, ritenuti d natura non buona.
picchetto preda orzo antico iugero caleffare patrio staminale semplice scornettare erigere agiare ara bertovello tuttaflata isterismo bernia cognome fancello smalzo beghino terribile grascino intercolunnio strale cottura aiuolo temporale interesse grattugia nefrite chepi compito corte bardatura iemale fontana disselciare ossesso brachilogia iucubrare scaponire incendio ossesso dore spunterbo vergello potare diurno poccia schioppo carciofo bischetto olografo fornire Pagina generata il 01/11/25