Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dracontiasi endemica dell'Affrica. dell'Asia (e anche dell'America), che viene prodotta da sottili e lunghi vermi, i quali insinuandosi sotto la cute e trattenendovisi, son cagione d'intollerabili infiammazioni. e draconziasi dal gr. DRAKONTIĀS e questo da DRAKŌNTION serpentello (e anche sorta di malattia). Malattia
babordo indigeno nottambulo icosagono obbrobrio nevrotomia glottide ostro pellicello rinverzire chermessa semivocale mozione evincere affumicare spettare ipnotico fisonomia sabato rostro iucumone maneggiare nonagesimo mefite fenicottero arrossire extempore tropico piumaggio dogana gustare svergognare pulcino ruzza capostorno duro scalogno salesiano aggruzzolare porcellana pretermettere scaffale armeggiare baciucchiare denominare oppilare omonimia pretto nereide Pagina generata il 11/08/22