Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bayo: dal basso lai. BĀIUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana BĀ, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianzā del colore). Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she bāio prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. BĀDIUS, che č di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero BĀDIUS. Deriv. Boiardo; Palčlla; Baiétta sorta di panno; Baiocco.
farpalo fucina duolo levistico saeppolo tenda conculcare sano vegliardo brionia spropriare attondare seccare equipollente balzelloni considerare rattrarre sforzare smorfire facicchiare gramolata do enterite sessione sfrenare corpetto ramaiolo mestare addormentare delatore bivalvo condizione trattenere reattino immagine terratico diocesi croton rurale irrefrenabile muffa spigolare oppio citrino burina ciambolare areolito sovversivo nascere fagiolo contraente Pagina generata il 13/07/25