Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bayo: dal basso lai. BĀIUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana BĀ, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianzā del colore). Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she bāio prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. BĀDIUS, che č di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero BĀDIUS. Deriv. Boiardo; Palčlla; Baiétta sorta di panno; Baiocco.
ribes dativo sciabottare stasi giara astrarre mantello micidiale laudemio cocoma sbevere scandella prece seme teso bruscolo frazio s cipiglio sciroppo secondario scompannare zita addome prestare ghigliottina suburbano rubiglia paladino infra pressare elce lavacro locuzione mazzuolo confondere bisbigliare rappa colto auriculare cinabro effetto spietato sperare pirena beccamorti caudato sentimento carie spossessare Pagina generata il 19/11/25