Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bayo: dal basso lai. BĀIUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana BĀ, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianzā del colore). Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she bāio prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. BĀDIUS, che č di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero BĀDIUS. Deriv. Boiardo; Palčlla; Baiétta sorta di panno; Baiocco.
frequente laudano alcaico proditore armistizio asserella onomastico calamita inaspare berlingare baule pioppo infralire appadronarsi pitale vegnente cafaggiaio ganglio austro pialla cantero pastoia lellare bisantino stozzare grilleggiare navetta occludere accatricchiarsi cascante elidere pesare convolgere caffettano pertugiare musornione manciata diminuire mozzetta cecero sopraffare fino brincello ipertrofia cornacchia chermisi sbornia divincolare disappetenza arrabbiare vicennale acino paturna sorgiva avvicinare Pagina generata il 09/11/25