Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bayo: dal basso lai. BĀIUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana BĀ, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianzā del colore). Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she bāio prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. BĀDIUS, che č di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero BĀDIUS. Deriv. Boiardo; Palčlla; Baiétta sorta di panno; Baiocco.
orochicco upiglio rinomare paro sarcologia ghiova covelle frettare bavaglio giambo idrostatica sistema simonia lucia impagliare monatto amare bozzone dissipare rombola fiato rinchiudere strullo pillacchera officioso oste epispastico abbarcare stranguglione muco prostendere precessore alare due sdrucire paniccia sativo staccio diciannove eccidio pro infiltrare donnola geratico niffolo patrasso scarto Pagina generata il 12/11/25