Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bayo: dal basso lai. BĀIUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana BĀ, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianzā del colore). Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she bāio prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. BĀDIUS, che č di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero BĀDIUS. Deriv. Boiardo; Palčlla; Baiétta sorta di panno; Baiocco.
cardellino roco disbrigare zibaldone sbattere bardassa sfarfallare cellula effetto fomentare capitolazione fossa sorcolo stratta conciliabolo remare nunzio fluido sempiterno ustolare sego dietro passa cavina disacerbare macarello fango manganella risorto vomito struzzo barbiglioni tufo vece ritratto bariglione spiegglare reminiscenza brucare amendue superogazione sufolare lellare astrarre scamuzzolo aula steganografia Pagina generata il 02/10/25