Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bayo: dal basso lai. BĀIUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana BĀ, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianzā del colore). Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she bāio prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. BĀDIUS, che č di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero BĀDIUS. Deriv. Boiardo; Palčlla; Baiétta sorta di panno; Baiocco.
differente convesso volere emancipare fauce canzonare gottazza quintuplo cardenia frigido ingenuo cotesto esecrare serafico rigore adirare trasmettere svergognare mela inculcare orsoline adagiare olivo attoso disteso scopo raperino trozza cassero gabbo soggetto preferire granchio sgradire sguarnire allassare penzolare manimettere diffamare eligibile salciccia promessa scopo susino stanga albicocco cherica stipendio iugero segugio inventare bova Pagina generata il 18/09/25