Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bayo: dal basso lai. BĀIUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana BĀ, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianzā del colore). Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she bāio prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. BĀDIUS, che č di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero BĀDIUS. Deriv. Boiardo; Palčlla; Baiétta sorta di panno; Baiocco.
accetto ceniglia fitografia matterello b feriale legittimo umido passim spodio rupia sussecivo brendolo disunire mustacchio edema cimurro fardo umbelliforme bramare gabella talismano disaminare disabituare sgheronato stozzare georgofilo intuitivo insegna vagabondo espellere fanello prosecuzione astratto lacrimatoio fachiro smammolarsi paura scarmigliare basterna dislogare acagiu ardere accanire ortoepia salvaguardia azzimo apprensione gramuffa merceria scopo latitudine svagolare Pagina generata il 12/10/25