Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bayo: dal basso lai. BĀIUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana BĀ, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianzā del colore). Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she bāio prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. BĀDIUS, che č di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero BĀDIUS. Deriv. Boiardo; Palčlla; Baiétta sorta di panno; Baiocco.
ammenicolo calamina chirografo dissolvere alcuno insolvente motto verruca grandigia tangere scolta se provvisorio collezione muto novilunio sibilo lenitivo prelibato spunzone attentare papasso speziale piroletta salamistra stoccafisso spilanto suddiacono appo bacchio fascio lacunare eruttare navata arnione greppina periploca estrazione etere agglomerare famulo palladio tifo capello svelto rassegnare acceffare bifero vinacciuolo leccone tavolata parasceve mozzetta lachera Pagina generata il 28/11/25