Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bayo: dal basso lai. BĀIUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana BĀ, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianzā del colore). Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she bāio prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. BĀDIUS, che č di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero BĀDIUS. Deriv. Boiardo; Palčlla; Baiétta sorta di panno; Baiocco.
selenio sbaccellare chioccare indirizzare archi giugno legare siroppo lacero visciola tignamica rapace codarozzo martinaccio scheda agire rondone ortogono inacidire avvantaggiare farfallone arrangolarsi parco burina orvietano biscotto abisso ossiuro desto razzia fazzolo caldana venusto arrampare pezzato tagliacantoni gioia frode lotteria schifanoia veduta contraente mignatta podagra baluardo rebus espettazione gestione babbuccia sberlingacciare minareto Pagina generata il 22/11/25