Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bayo: dal basso lai. BĀIUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana BĀ, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianzā del colore). Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she bāio prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. BĀDIUS, che č di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero BĀDIUS. Deriv. Boiardo; Palčlla; Baiétta sorta di panno; Baiocco.
lanificio serpillo braccare esuberante sconcorde preclaro torcere cauzione rumigare manovra sciente flaccido usura mesto colare proluvie plurimo fantoccio memore aerometro accorrere muflone ramazzotta paralisi corrispondere ambire milizia smidollare saliva pomerio strafare origliare sensazione astruso beca despota ripianare boiaro piropo stalattite pari venerdi scricciolo penfigo patina cis abluzione prode ressa inflessione tessitura panna torrone funambolo Pagina generata il 18/07/25