Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bayo: dal basso lai. BĀIUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana BĀ, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianzā del colore). Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she bāio prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. BĀDIUS, che č di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero BĀDIUS. Deriv. Boiardo; Palčlla; Baiétta sorta di panno; Baiocco.
insonne appollaiarsi es retroversione cantino pio marachella avocare gastrite fistiare equoreo menide ammandorlato spanna inetto aspide scusso mulino innocuo strombola incanutire prosa longevo retratto ammanierare opimo guaio fertile piantaggine diabete gesto debile farcire mucciaccio ebdomadario eterarchia alea adenite gavazzare merino abbondare parafrasi rinchiudere fieno vanvera regnicolo ciufolo mannaia quadrigliati simposio pagano guiderdone Pagina generata il 08/11/25