Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bayo: dal basso lai. BĀIUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana BĀ, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianzā del colore). Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she bāio prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. BĀDIUS, che č di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero BĀDIUS. Deriv. Boiardo; Palčlla; Baiétta sorta di panno; Baiocco.
dis spiegglare mezzanino palombaro svergognare inciprignarsi scarsellame grillare progetto rinnovellare malefatta evirare cigno cimelio presumere dimestico piccolo legato gemino impagliare onnifago comparire cucinare ingolla imbofonchiare spropriare saggiuolo piccatiglio percezione bamboccio fagliare occipite affarsi rinnegare caricchio fusione professo diffalta mommeare staffile troppo sillabo grispigno evadere berlengo somatologia torbo esametro dilontanare rintozzato sorprendere demagogo usura Pagina generata il 03/07/22