Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bayo: dal basso lai. BĀIUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana BĀ, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianzā del colore). Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she bāio prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. BĀDIUS, che č di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero BĀDIUS. Deriv. Boiardo; Palčlla; Baiétta sorta di panno; Baiocco.
racchio laguna carestia invescare ansare disco interlinea catana degradare sprizzare disdire pepiniera bazar semita cestone rimostrare si musarola scompagnato ritorcere ritmo eolio maro riporre filantropo golena grondare melegario apatia la mira gnucca arlecchino marchiano begonia lonzo biffa dirizzone tiaso cimbello istituire simbolica spasseggiare permeabile mastacco assegno rabattino partenone recludere madrevite scaleno bagattello Pagina generata il 27/11/25