Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ochio per accennare qualche cosa. Deriv. Strizzata-ina; Strizzóne. Jcuni strizzare dial. lornb. s t r a e i a ; a. fr. stracier, mod. étrécir, retrécir: per da riconnettersi al lai. TRITUS paricipio passato di TÈRO trito, pesto, colPinermedio di una forma *TRITIÀRE e preissione di una s; ma sembra un invece da TRICTJÀRE == EXTRICTJÀREJ Supposta òrma frequentativa di |EX-| STRÌNGrF^RE ormata sul supin. |EX-[ STRICTUM stretto. Stringer forte una cosa specialmente per premerne il sugo. — « Strizzar l'occhio • = Fare l'occhiolino, cioè Stringere
disparere trocarre accento trillare caustico corridore giomella cremisi disumare cortigiano incombenza ignorare calcite balzana marame tormentilla patologia modiglione pozzolana assero etiologia trivio smergo rombola sciita croccante concomitante tinnito contestabile cortile teurgia ottone fante occorrere stralciare grovigliolo ghibellino presepe sopraffare trafusolo cotangente detenere fongia dettame affe lasso presupporre torzione cassula ungnanno industria airone corazza rimordere dispensa Pagina generata il 02/09/25