Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
scrive anch LÀGIUVEKD per Particolo arab e quindi omesso nelle lingne romanze (cfr Lapislazzulì e Azzurro) —— Del colore al quanto più pieno del cilestro e alquante meno del turchino. Deriv. Azzurreggiare; Azzurrétto; Azzurriccio, Azzurrigno, Azzurrino^ O LADGIUVARD) lo zafiro dogi antichi, onde Varab. LAZVARDI simile al la pislazzuti, azzurro. La lettera L inizial potè essere scambiata Azzurregnolo. azzurro sp. e pori. azul; prov. e fr azur; bass. gr. lazùrion; b. lai. làzu lum, lazùrius, àzolum, azzùrrum dal pers. LAZVARD (che altri
focone pirausta sorpassare tenebrone mola arrosolare lato spaziare mitigare gazzerino conopeo bipartire verzicare linchetto corniolo maniluvio attillato zitto agguato tetraedro bruno gargantiglia arsella comarca traveggole mostarda ammanierare sgraffa canto infeltrire calice candente bastimento cefalgia nomare duello trinchetto presto cocchio spermatozoo controprova lente trazione brogiotto priori corno stufo gnaffe cappella sgualcire acchitare cascame calabrache alticcio Pagina generata il 14/11/25