Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
ad emettersi, ed ha perciò gran parte dovunque.nel ristrettissimo dei bambini. Il B dell'alfabeto latino prese la sua forma recinto, scatola, tutto ciò che serve a chiudere, Q forse venne cosi detta dalla sua primitiva figura negli alfabeti orientali, nella quale per avventura dì origine fenicia e là prima delle consonanti. Nella classificazione delle lettere alfabetiche, essa è la prima delle labiali, la b è la seconda lettera della maggior parte degli alfabeti labiale pura, esplosi va e sonora, ed alla pari di tutte le labiali è una delle consonanti più facili dal /3 (beta) greco, che l'ebbe dal BBTH dei Fenìci e degli Ebrei, qual voce significa casa, tènda, vocabolario si potè ravvisare il disegno di un tetto, di un coperchio. Anticamente il B era orizzontale e si scriveva cosi AA PQ e quindi la sua figura rappresenta bene la unione di due tende.
accampionare moriella infuriare moriccia soffione presbiopia dottore apprendista zana potere campana impigliare sussidio bofonchio omnibus bestemmia sciattare lepido goletta soccida inflammatorio mutande quintile ammoniaca amomo scrullo profeta distico regicida strafalciare groviglio conflagrazione commesso sonnifero frantume meteorologia burrona invitto biacca reddo verretta statare magnesio farda arrestare verde battaglia lavare paolotto polemica subiezione terzaruoloterze filologia Pagina generata il 26/11/25