Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
parti, [ modo stesso che Trinciare è tagliare i tré [il francese ha écarteler squarciare dal lat. * JBX-QTJARTÀRB, meiante una forma ^BXQUARTIÀRJS (v. 'quartare): propr. spezzare m quattro === ex[uartalare].
2
che attra molti spasimanti; A squarcia-gola == Con tutti la voce che uno ha; A squarcia-sàcco usate col verbo Guardare == Di malocchio, Burberamente, quasi come il ladro ohe sta squarciandc un. sacco in atto di rubare (cfr. Stracciasacco} •==. Spaccone, 'Fascoso Cfr. Sgargiante. Comp. Squarcia-cubri Aprire stracciando o fendendo, Sbranare Deriv. Squarciaménto; Squarciatfre-trì.ce;Squar cwa; Squàrcio; Squarciane == donna
intumescenza bronchi scettico sinistra prominente possedere tramare melma ragno sviluppare scarsella proludere rondo velodromo precetto vagone inoscularsi translato ne nefando supero luogotenente buffo boto irrisoluto sciabottare zuppa coprolito scansare protonico cappa amminicolo sopraggiungere poi vello compicciare infesto liofante sambuca bengalino ministero mattonella cipollaccio incominciare algazil separare compasso montura pudibondo rimestare donde zelo tranquillare simmetria fermare Pagina generata il 10/11/25