Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
coralh; fr. corali; sp, \ orai: dal lat. CORALIITM, CORĀLLIUM, e pesto dal gr. KORĀLION, KORĀLLION, che ilcuno spiega KURAVAKA amaranto rosso in KITRU-VINDĀ rubino e propr. goccia 'ossa (cfr. Corindone). Sostanza prov. con KORČO nel senso di orlare, o KÓROS scopa e ALS - genit. ALÓS nare, ovvero comparandolo al sscr. KURA, ^he sembra avere il signif. di rosso nei ;omp. KIJRAVA, dura caėarea, ordinariamente rossa, ramosa, fornata da polipi nel fondo del mare, che corallo (ulita e lavorata serve di ornamento; per
1
Quella parte dura, di colore acceso come similit. il vero corallo, che si scorge in alcuni pesci. Beriv. Corallāio; Coralléssa; Corallina; Corallino; Oorallzte; Corallizzārsi; Coralloide; Co rollarne.
eufonio zaffo migliarini disagio tozzetto ugnolo subire pneumologia testimone ispido babbio brugna gambero enterico spuntone opulento prematuro prolusione steppa saggina stecca membro verno linguaggio uberta cipiglio ottico giocoliere for tortuoso diapason plorare berlusco illuvie conopeo eschio sgranchire dispetto canone urolito frustagno entro ospedale grassazione cotto delatore detonazione migale ultra romanzo campana introduzione suppositivo allucignolare vibrazione Pagina generata il 12/11/25