Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
coralh; fr. corali; sp, \ orai: dal lat. CORALIITM, CORĀLLIUM, e pesto dal gr. KORĀLION, KORĀLLION, che ilcuno spiega KURAVAKA amaranto rosso in KITRU-VINDĀ rubino e propr. goccia 'ossa (cfr. Corindone). Sostanza prov. con KORČO nel senso di orlare, o KÓROS scopa e ALS - genit. ALÓS nare, ovvero comparandolo al sscr. KURA, ^he sembra avere il signif. di rosso nei ;omp. KIJRAVA, dura caėarea, ordinariamente rossa, ramosa, fornata da polipi nel fondo del mare, che corallo (ulita e lavorata serve di ornamento; per
1
Quella parte dura, di colore acceso come similit. il vero corallo, che si scorge in alcuni pesci. Beriv. Corallāio; Coralléssa; Corallina; Corallino; Oorallzte; Corallizzārsi; Coralloide; Co rollarne.
sociale brutto digerire gelone debutto bardassa gondola flettere canicola vespa litocromografia cordigliera ciambellotto dativo etica calderaio aurifero insolvente aforismo adempire gelone tema applaudire organo trigemino zaffo gastrite essiccare consorte sparare procuratore lussare antecedere soffice corazza subdolo abbassare percuotere presagire scampanare biliardo estro dispnea stipo madrepora conoscere gridare sirena mozzare gallicismo Pagina generata il 22/11/25