Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lunghi superiore, quattro o anche solo due nell'inferiore e da ciascuna parte 3ÌÙ denti canini o molari, gli ultimi dei ^uali addentellati. Ha in ciascun piede cinque dita; la testa allungata, denti iella mascella o vicino che riduìesi in acuta proboscide, e gli occhi piccolissimi., Nella forma del corpo è simile li topi, in quella del capo alle talpe. Abita •otto terra sèrice e sòrico dal lat. SÒRICEM topo v. Sorcio). Cosi propriamente chiamasi il Topo ^ampagnuolo: animalefcto con alle acque e mangia )er lo più insetti o vermi.
periferia circostante coronario scusa gorgata sediola luggiola orale versorio guadagnare maglia nominale pingue simbolo termometro fodero cavare nocumento scultura stallia penetotrofio chiocciola burocratico roscido chiocciare puledro diniego scozzare arrampignare cianfrusaglia sintomo orza ripetere volpe incombere membrana paregorico settimo rimbombare sofisma marrovescio palatino illaqueare iniettare improbo frustagno scopo lepidotteri prolungare santo assumere meliceride sella Pagina generata il 12/11/25