Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lunghi superiore, quattro o anche solo due nell'inferiore e da ciascuna parte 3ÌÙ denti canini o molari, gli ultimi dei ^uali addentellati. Ha in ciascun piede cinque dita; la testa allungata, denti iella mascella o vicino che riduìesi in acuta proboscide, e gli occhi piccolissimi., Nella forma del corpo è simile li topi, in quella del capo alle talpe. Abita •otto terra sèrice e sòrico dal lat. SÒRICEM topo v. Sorcio). Cosi propriamente chiamasi il Topo ^ampagnuolo: animalefcto con alle acque e mangia )er lo più insetti o vermi.
elica piastringolo arrochire gordo nestore abesto quintuplo componimento ramogna rimpetto colliquare vergare cirro tignamica progetto buova brando leggero fioco graffito razza scilinguagnolo cumolo calvo tracagnotto lucubrazione sussiego sfortuna scuffia lazzariti sifilicomio meticoloso vanni spermaceto sussultare scorribanda caporione prostrare lucidare uvea pedocomio ripugnare ruzzare sponsalizio anacoreta invettiva predecessore dittamo disanimare chirografario largo barlume avviluppare Pagina generata il 18/07/25