Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lunghi superiore, quattro o anche solo due nell'inferiore e da ciascuna parte 3ÌÙ denti canini o molari, gli ultimi dei ^uali addentellati. Ha in ciascun piede cinque dita; la testa allungata, denti iella mascella o vicino che riduìesi in acuta proboscide, e gli occhi piccolissimi., Nella forma del corpo è simile li topi, in quella del capo alle talpe. Abita •otto terra sèrice e sòrico dal lat. SÒRICEM topo v. Sorcio). Cosi propriamente chiamasi il Topo ^ampagnuolo: animalefcto con alle acque e mangia )er lo più insetti o vermi.
plaudire verticella abigeato solvere comare travagliare cheppia turchino avvisare draga ostentare opale chincaglie convenzione galeotto abiatico parasito mai regolo digradare bisticcio gonfaloniere rococo apprendista contesa alquanto screzio scorcio ematosi zuzzerullone agile metalessi ippico luminare archiatro erre compulsare foriere oberato aguzzo scappare uroscopia giuniore centumviri miscellaneo fregata corda frenella fanone milzo marionetta Pagina generata il 16/11/25