Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lunghi superiore, quattro o anche solo due nell'inferiore e da ciascuna parte 3ÌÙ denti canini o molari, gli ultimi dei ^uali addentellati. Ha in ciascun piede cinque dita; la testa allungata, denti iella mascella o vicino che riduìesi in acuta proboscide, e gli occhi piccolissimi., Nella forma del corpo è simile li topi, in quella del capo alle talpe. Abita •otto terra sèrice e sòrico dal lat. SÒRICEM topo v. Sorcio). Cosi propriamente chiamasi il Topo ^ampagnuolo: animalefcto con alle acque e mangia )er lo più insetti o vermi.
venti tondeggiare alare innanzi pileo fischiare radazza esplicito nevrotico selvaggio primario ramazza merino folletto tattamellare scotto tiranno erbivoro irrubinare idrostatica sbilanciare cronaca cerussa musoliera repellere tubare grasceta stramortire risegare parago agretto parodia accipigliare tecca cinematica simulazione ingiuria mozzo vertere genito scuderia granato vomitorio santo totano dendragata gigante pomello pudenda consanguineo pratica accappatoio Pagina generata il 21/11/25