Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lunghi superiore, quattro o anche solo due nell'inferiore e da ciascuna parte 3ÌÙ denti canini o molari, gli ultimi dei ^uali addentellati. Ha in ciascun piede cinque dita; la testa allungata, denti iella mascella o vicino che riduìesi in acuta proboscide, e gli occhi piccolissimi., Nella forma del corpo è simile li topi, in quella del capo alle talpe. Abita •otto terra sèrice e sòrico dal lat. SÒRICEM topo v. Sorcio). Cosi propriamente chiamasi il Topo ^ampagnuolo: animalefcto con alle acque e mangia )er lo più insetti o vermi.
sifilografia peschiera ere fondaco exequatur calvo spranga atmosfera arsi uavvilire inazione accecatoio panicato graffignare madre cannamele biliardo buggerio sobbollire attorno gennaio torchio vascolare messale nutrice brandello adequare capitolazione cervice pitursello elettore panna apprendere regamo veleno arrancare agrimonia stafilino camuto sovversivo quartaruolo nausea tremare prematuro esterrefatto paragramma ragana eruginoso filologia fratria fanciullo focara rivivire Pagina generata il 11/11/25