Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lunghi superiore, quattro o anche solo due nell'inferiore e da ciascuna parte 3ÌÙ denti canini o molari, gli ultimi dei ^uali addentellati. Ha in ciascun piede cinque dita; la testa allungata, denti iella mascella o vicino che riduìesi in acuta proboscide, e gli occhi piccolissimi., Nella forma del corpo è simile li topi, in quella del capo alle talpe. Abita •otto terra sèrice e sòrico dal lat. SÒRICEM topo v. Sorcio). Cosi propriamente chiamasi il Topo ^ampagnuolo: animalefcto con alle acque e mangia )er lo più insetti o vermi.
assomare rifascio evolvere scambietto scracchiaire mirra approntare accattare ortolano zoolito disunire assottigliare deposito appiccicare ragna spollinarsi ostaggio gonfio ravaglione strattagemma gabola vigilia spoetizzare benedicite dentifricio pentametro rasiera neonato ec eleggere moscardino nummiforme moscaiola architettare inacquare tracoma micrococco modine sagra guantiera criterio vallo duracine moltitudine vasca labaro ornello accoppare sondare becca effluvio chirie tarpeio torsione Pagina generata il 16/09/25