Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lunghi superiore, quattro o anche solo due nell'inferiore e da ciascuna parte 3ÌÙ denti canini o molari, gli ultimi dei ^uali addentellati. Ha in ciascun piede cinque dita; la testa allungata, denti iella mascella o vicino che riduìesi in acuta proboscide, e gli occhi piccolissimi., Nella forma del corpo è simile li topi, in quella del capo alle talpe. Abita •otto terra sèrice e sòrico dal lat. SÒRICEM topo v. Sorcio). Cosi propriamente chiamasi il Topo ^ampagnuolo: animalefcto con alle acque e mangia )er lo più insetti o vermi.
defezione pugno collettizio catafalco piantaggine spantare disfagia aggrampare acino obolo pattino pestare raticone ne ciofo prisma camiciata cervice governare diaria accetto labina castroneria tramenare pagare tuttavia ragnare stramoggiare frugifero zombare manganese barbogio coglia onnifago presentire sortilegio peluia siringa centumviri meta impalpabile otalgia voglia allodola ambracane vermiglio scachicchio Pagina generata il 02/07/25