Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
7
formato |come in prò-cerasi sulla rad. KAR- fare (v. Creare), che darebbe il senso di semplice CÉRA cera, quasi tale siccome il miele purgato, e Donato infatti nelle note a Terenzio definisce questa voce: purum sine fuco, et simplex, versare, inquinare, che è nel? a. slav. skar-edù, russ. skar-ed, boem. skar-edy sozzo, nel croat. skrunja per ^skar-unja sozzura, nell'ani, scand. ut mei sine cera. Questo etimo, se vero, invece decompongono in SIN == SIM rappresentante il lai. SIMUL (== sscr. sa ma, a. a. ted. saman) insieme^ ossia tutto intiero e CÈRUS equivalente alFa. a. ted. kiri per sua natura. Finalmente una ipotesi, che presenta molta verosomiglianza e minore SIN|E[ senza, con senso negativo, preceda la rad. SKAR- che ha il senso di spargere, rasenta l'antica etimologia, si è che il primo elemento potrebbe anche significare senza vernice, sforzo e in qualche modo senza liscio, senza maschera, scevro di finzione. I moderni etimologi puro, cioè intieramente puro: e il Georges in SIN == SIM contratto da SÌMPLEX semplice e • CÈRUS sincèro dal lai. SINCÈRUS, che gli antichi dissero composto di SÌN-E senza e skar-n =^ ang-sass. scear-n letame (v. Stereo)', a lettera senza impurità. Puro, Schietto; Senza finzione, senza artificio, Non contraffatto; Che esprime xn verità ciò che sente, ciò che pensa. Deriv. Sincerare; Sincerasene; Sincerità; Sin'er5ne-a.
nipotismo tridace randagio ardere dissenso saturo amare vampa lirica spollaiare iper vertenza composito alabastro inserto maccheronea hic mucilagine lingeria squisito originario materozzolo pape incignare cantimplora etnografia murrino ghiaccio aggiuntare raffinire integro apostolo detrimento cuscinetto coppetta fieno sudicio iui sopperire problema sbirro querimonia marmotta brachiale tuba condotto retto stereotipia trittongo sparagrembo tecchio nomo detenere sgagliardire Pagina generata il 13/11/25