Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
alla rustica, che sporge pił o meno dalla muraglia d'una fabbrica. 2. Si disse bugna ted. 1. Ct'r. coir a. fr. bugne, WOCL bignč, provi, b o ugno tumore (che risponde all'a.a. ted. błnga, a. ingl. bung) e sembra connettersi alla rad. germ. BUO che ha il senso di cosa curva^ d'onde il ted. BUO curvatura BEUGEN (ani. BOUGEN) piegare^ BO&EN arco (cfr. 'Buco). Bozza, ossia Pietra quadrata lavorata bungo, med. a. ted. b unge, CT. nord anche per Corba, che pił comunemente č espresso col dimin. Błgnola, al qual significato pure non disdice la espressa radice. Deriv. Bignétto e Bignoro per Vasetto.
luf dispartein peri melenite odiare assorbito anteporre paliotto specchietto marangone cinedo forastico scapo borzacchino smalto appagare ragionevole biancospino barella caffettano isagoge metropolita arrangiare tuffo marina sbuzzare leppo moscato vettura pranzo vergere strupo ripulsa diva stigma triennio secessione veruno pianoforte comporto medaglia narciso traente peluia feditore busnaga avaro ditale ammorsellato Pagina generata il 15/09/25