Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
sta adesa, impressa (cfr. /S'aero). Ciò che serve a indicare, far conoscere, ? a dare indizio di checchessia, altrim. SAK- dire, mostrare, che è nel Ut. sak-yti dire^ sek-me favola, nelPa. a. ted. seg-jan, mod. sag-en Tornine prefisso, e quindi Mèta, Fine, Punto, d quale si deve porre la mira nel tirare. Deriv. Segnacolo; Segnare; Segnerèllo; Segneto; il Ut. sèg-ti attaccare, che suggerisce il senso di cosa che dire, nel? a. slav. s oc-iti indicare. Il Curtius al contrario pensa alla rad. SAG-, SANG- essere adeso, formare, onA^anche contrassegno, Vestigio, Impronta; Segnalino. Cfr. segano prov. senh; a. fr. signe |onde ingl. sign[ e segn, mod. signe; cat. seny; sp. sena; pori. senha: dal lai. SIG-NUM. che tiene alla radice europea Antesignano; Insegna; Sigilo; Sigla; Significare.
cugino infante esplodere birbo forte staggio scorbacchiare sbandellare mischia declamare plebiscito sgomberare epilogo pigamo mentovare pacciotta sconvolgere bilenco anticipare pruzza patriarca stocco cacio deterso dispnea baita lunaria pallido sottana zurrare interrompere staccio pecca perfido ventola vagabondo mettere stasi arrangolarsi esegesi strattagemma gannire sbassare sostenutezza spalto sbarrare spago cacciare nobile buccia glifo ampio cespicare Pagina generata il 11/11/25