DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

attraverso
attrazzo
attrezzo, attrazzo
attribuire
attributo
attribuzione
attristare

Attribuire




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 da Imputare dal lai. ATTRIBÙERE, comp. della partic. AD a e TRIBÙERE, voce tanto per ogni TRIBÙ I (v. q. v. e cfr. Contribuire, Distribuire, Itetribuire). — Reputare che una cosa sia propria di alcuno ; Assegnare, Imputare q. e. di bene, di male o e da Apporre che è attribuire un male falsamente. Differisce altresì da Appropriarsi che è pigliare per sé ciò che non è suo, da Arrogarsi che è pretendere con insolenzà ciò che non è dovuto, mentre Attribuirsi attribuire indifferente ad alcuno. — Attribuire differisce presa dalla politica divisione del popolo romano, che propriamente significa dare, spartire, largire per tribù^ cioè che riferiscesi solo a male, da Accagionare che riguarda la cagione del male, è Darsi di autorità propria una cosa non sua e dicesi di soli meriti. Deriv. Attribuibile; Attributivo; Attributo; Attribusiffne. mattutino scatroscio domenicale scerpellone garbo triste frantume lacrima brigantino torpedine tecca lustro diminutivo desistere zana gracidare cazzare flegetonte face vetusto irrigidire mafia derivare smidollare archiatro resta mucchio bulevardo matronimico morire lungi one verrina camerata fusciarra cordonata anacoreta pattona essenza prillo sversato denso contingibile etopeia morbiglione abbruscarsi conno paria ciacche calcare arduo Pagina generata il 09/11/25