Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
una cosa in linea retta, dirètto rum. drept'^prov. dreit, drech; /r. droit; cai. dret; sp. derecho; pori. diretto; rtr. dretg: dal lai. DIRÈCTUS p. p. di DIRÌ&BRE dare una dirczione diretta (v. Dirigere). — Come agg. Che tiene la linea retta; Che corre diritto; fig. Immediato; Senza ambagi o rigiri. — « Imposte dirette » === Che colpiscono i cittadini direct-iònem); Dirztto porre nomiaatamei ' \ — « Treno diretto » == Quello ehe giunge alla sua destinazione senza fermate intermedie e quindi più rapidamente degli altri. Deriv. Divenirne (lat. e Dritto.
facchino imbratto adunque lunedi sforacchiare riboccare sbocconcellare vanga focone baio bigotto gradina fumatiera infilare commissario stratagemma spondilo compartimento rattrappare evocare irrito sconcorde frangente scorgere avvoltare fregata commensale gemere giaco allucignolare misto cortina scapriccire posolino supporre proselito marciare arraffare rasente acromatico neutro sussidio aferesi lira ludo carrega ponderare taccare cantera conterraneo magno intercidere piulare straliciare posato camuso pacchiarina Pagina generata il 18/07/25