Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
lucchetto rada bordaglia fattizio ramberga colmare mediastino contentatura cronometro isonne colmare brizzolato sciampagna tessera assentire treppiare prebenda smanceria viragine lastrico propoli ab senografia passio prestante apparare trebbia decampare ragana sarmento adeguare canoro incrocicchiare neccio di felza laniere buzzurro scornettare scancellare oculare cofano prevedere bifero veletta anglomania coso orale Pagina generata il 05/07/25