Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
infero ditello fardello petitorio spelagare dragontea intelligenza abbindolare veemente galigaio spropriare induzione mogano pavana trascrivere parato raperino siderotecnia eddomadario barcollare tantalo camauro irritrosire contrammiraglio aggradire precipuo regolare pertica concepire culo tattera sperone lupinella frammisto tignare pirico forbice edera comporre accomandita sfibbiare attentato asciugare sbevere participio bioccolo bambagia farro bolina trebbia molare Pagina generata il 06/11/25