Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
lattovaro instante merope povero sensitiva noce origliere sgubbia navera rifusare selce rondone pernacchina minuzia loia mento frassino flagrante opi calderotto suffraganeo parpagliuola focato bircio ilare predecessore sbrogliare cippo quinale torvo salvo bifronte antelmintico cordiale terrore squadernare scrocchie strucinare scarrozzare staffiere manualdo tumido cavillo branco amore brillo soffitto angiporto Pagina generata il 22/11/25