Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
rimessa guaiaco fendere sgalembo gallicismo coclea eschio ditono invescare flusso terzetto uosa apposta ileo involucro lucciolare tagliacantoni erica manca attrazzo burbero scialare idrocefalo orina condiloma rossola cinematografo antenna tasso escrescenza urbicario rabbuiare sussecivo lode sagu albagio glande tutela epentesi colare azzardo falbala dolomite tumefare addome regolare garbino saettia allibrare magolare reperto Pagina generata il 18/11/25