Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
impronta incunabulo tassativo racimolo contenzioso pernottare infero scombuglio logismografia aura incallire stampone palmipede fotofobia capello calderino pavana inuzzolire inseguire pecile pantarchia indiviso plenilunio stellone dalia rischiarare coltro frapponeria eruzione cimino minerale paleografia sizza biondo sonoro offertorio scagliola distributivo sol mammellare bagordo novo nolo azzuffare rinfacciare ghibellino epigramma aduggiare flagrante corriere stazzonare Pagina generata il 02/10/25