Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
sgarire ginnastica apostrofo allocuzione sclerotica militare pula rubinetto valanga stagione minuetto ammansare traino sacrificare padule ruggere bambolo riga ognuno contemplare salsiccia grasso fiore cuscinetto paleozoologia pottaione guaire contingente comparare brindisi dateria chachessia molla federa morfina papa battaglia corretto iniziale paraguai pirausta farcino balzare fratta ingraticolare convincere contare Pagina generata il 09/10/25