Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
plurale accosciarsi procedura strombo marcire dilapidare poplite fatta lurco digesto truciolo ignivomo saponaria burrona miscredere frettare arguire tratta ipocondrio briscola eccedere ronca chermessa attitare ansula ronzare gufo bilione coppo scultura stazionario settembre vermicello zinale fantesca reale piegare caratello pappino fulicone tragiogare compicciare istaurare posteriori vetriolo agonali frizzo iutare turare stazzo ingarbugliare smalzo Pagina generata il 16/09/25