Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
confidenza fusciarra insettivoro trafficare cemere smaltire polca cantafera sere commosso brobbio crepare espettorare nababbo burella arrangiare sbizzarrire vermine balbettare circo barlume zigoma marciapiede ghindaressa salvaggina prestito disteso tufato arrandellare autentico dimettere inviperire aggranchire morire proporzione babbalocco buscione cotenna insettivoro oclocrazia commensurare ostruzione egregio infierire concubina transfondere coercizione imbroccare destra Pagina generata il 14/11/25