Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
spontaneo scannafosso ammaiare inventare ormeggiare chicchera imprudente slabbrare lettisternio arrostire accovacciarsi bosco pentaedro bottiglia sterpo imbarazzare cotone bistori crisalide stravacato taccone rampare rimesso ignavo salvaggina scartata ammotinare lumacaglia sesqui cemento balista diacono riuscire termoscopio fricogna anchilosi madore granito se mollificare imbalconata boario scompigliare decapitare h superficie gaudioso Pagina generata il 16/11/25