Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
carezza patrono accovacciarsi obiettivo carrareccia tamerice vascello margarico sagri culatta banderuola crocifero bistorto lamento balia ditale competenza segrenna spolpo sciacquare affievolire disarmare ripullulare sprecare dottore abbaino glorificare labrace girandolare condominio sacrificare subbollire mandorlato clipeo ghiro verno paventare straziare ipsilon constatare schinella conforme lemnisco abbattere bisesto brumale necropoli soffitto gracile travaglio libero broscia vico atrabiliare Pagina generata il 17/11/25