Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
intramettere adattare sepolcro inciampare ascaride scrupolo sarcasmo idioma avvelenare irto alabastro indegno pigmento espiare plurale isterite scilinguare peggio cervogia scatente patogenesi galvanismo scarpello pregio torcolo vertere camiciata equatore preludere rattorzolare smascherare impegolare rotondo convolare scorneggiare aggruzzolare cancelliere angiporto mulsa latteo colecchio ditirambo concupiscenza papula paglia uzzolo scompuzzare noria salsedine Pagina generata il 02/09/25