Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
sgaraffare denotare selenio obice corriere inviso ricalcitrare cheto iugero marsigliese mandolino giubbileo passio sbaffiare oggetto catacomba terapia mostra fiale apprendere maniere comporto raponzolo neologismo intermezzo ingiusto tondare scoto poscritto tessitura intra tuttaflata arigusta scuterzola ere squinternare ospedale ciclo cella flemmasia sovversivo fornello mettere dozzinale pisciare diagramma anglomania rogo cigolare scimitarra tonnellaggio baldracca galera ansare Pagina generata il 07/11/25