Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
finito conio frapponeria nevrotico marmocchio tesmoteta diesire bagnare tale lai scorciare sifilide trabante verghettato scettico olibano scansare fremere leucoma scoria intradue rimescolare asola gamba appestare aleatorio vettovaglia nona sensitivo cardone fluttuare aggrommare estrarre corrotto epatta relatore travestire adulterare balordo fiume trinita malo surrettizio sanfedista ammiccare esaltare ripieno coccolarsi petto formidabile trasviare perfuntorio Pagina generata il 18/10/25