Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
triglia invadere monolito mulino colombicidio sgrammaticare romaico sovente sasso bordata tecchire patire precipuo sigillo diametro ironia pitonessa federa migliore auzzino ribadire concento alcade coccio ripiegare allingrosso smerlo inerme prolasso falsificare cadauno sinossi mozione crettare scesa fatta avvivare bibliografia spromettere mortuario ammontare tolda cerro scafarda epicedio veicolo tetrarchia focattola entragno rinchinare disleale pane pennone arrubinare revalenta scrofola Pagina generata il 27/11/25