Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
sčtte rum. sept; prov. e cai. set; fr. sept; sp. siete: pori. setes: dal lai. SČ
3
e di fatti indica l'indice della mano si nistra, che č il secondo dopo il pollice Le lingue germaniche perderono la T cosi il gotico ha sibun, Va. a. ted. sipun siban === mod. sieben, Vang'sass. seofoi == ingl. seven. Nome numeralo impari, che segue im mediatamente numero sei. Deriv. Settčmbre; Settenārio; PTEM [== Ut. septyni, a. slav. e russ sedmi, poi. siedm, irl. secht, seacht cimbr. seich, galles. saith, gael. seachd] che cfr. col gr. KPTĀ SAPTĀN |== zend. haptanj, che par derivi dalla rad. SAP- seguire e significh secondo^ che pure viene da SKQUOR seguo per * SEPTĀ e co sscr. il Settimo; comp Sett-čnnio: Settem-mro eco.
eliotropio acinace necessita perenne proposto zamberlucco conseguire uliginoso antecedere gancio stravizio sintomo ippocratico estorcere musorno filo fracido salmodia rabarbaro marinare miriametro chermessa balzare cospirare tralasciare penitenziere miserere agire mirmicoleone quo crisolito feticcio trecento distretto insuccesso gargarozzo neutrale scurrile sandracca banca aggetto compera visciola pollezzola migliaccio barulla predominare dispepsia precauzione dissigillare ruolo aspetto genovina Pagina generata il 13/10/25