Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di ASSÈRERE, che è quello di annettere a sé e quindi far proprio, onde il senso figurato di arrogarsi un' opinione, sostenerla come vera. Deriv. Asserito; Asseritóre-trzce; Asserto; asserire dal lat. ASSÈRERE - supin. ASSÈRTUM di una cosa, però senza dimostrare. Qual — Affermare la verità concetto del resto può forse anche meglio desumersi dal significato naturale - composto della partic. AD a indicante scopo e SÈRERE che vale intrecciare e quindi discorrere, giacché i discorsi non sieno che parole e concetti intrecciati. Assertivo; Assertorio} Asserzione.
formatello trafficare battisoffia rimpulizzire ciurmare sollacca risorto gonzo scalco cieco marsigliese accigliarsi scopelismo rigogolo odio concupiscenza enterico scrofola velia pretore aborrire sputato ruggine intessere meso riscattare cadere graminaceo guardasigilli volitivo nubifragio gesta sibilo bacillo scorrucciare ciocio proposizione scolpire laticlavio capelvenere sapa intermittente siderazione bachera procciano goffo dissuetudine stravacare sconcorde bachera mezzule squincio squillo reprobo Pagina generata il 16/11/25