Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di ASSÈRERE, che è quello di annettere a sé e quindi far proprio, onde il senso figurato di arrogarsi un' opinione, sostenerla come vera. Deriv. Asserito; Asseritóre-trzce; Asserto; asserire dal lat. ASSÈRERE - supin. ASSÈRTUM di una cosa, però senza dimostrare. Qual — Affermare la verità concetto del resto può forse anche meglio desumersi dal significato naturale - composto della partic. AD a indicante scopo e SÈRERE che vale intrecciare e quindi discorrere, giacché i discorsi non sieno che parole e concetti intrecciati. Assertivo; Assertorio} Asserzione.
felza boa ceramica padule annunziare fronza provvido ghetta ammencire residuo terzaruoloterze brio radere caperuccia sogliola flosculo spuma schiccherare smoccicare rampare musornione inarcare annuire legato zirlare riassumere scandalo piva pascia responsorio niegare paraninfo caterva disistimare politico superlativo avviticchiare scilinguare li cro mascagno soprammano abbozzacchire conchiudere natale raponzolo scarcerare salario castellare suntuoso gennaio tuberoso fiat staioro Pagina generata il 04/12/23