Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di ASSÈRERE, che è quello di annettere a sé e quindi far proprio, onde il senso figurato di arrogarsi un' opinione, sostenerla come vera. Deriv. Asserito; Asseritóre-trzce; Asserto; asserire dal lat. ASSÈRERE - supin. ASSÈRTUM di una cosa, però senza dimostrare. Qual — Affermare la verità concetto del resto può forse anche meglio desumersi dal significato naturale - composto della partic. AD a indicante scopo e SÈRERE che vale intrecciare e quindi discorrere, giacché i discorsi non sieno che parole e concetti intrecciati. Assertivo; Assertorio} Asserzione.
differire intruso ruzzola abuso antistite eccentrico primitivo passola scamonea tracolla invogliare proto pigmeo agghiadare tise esagerare pavonazzo pergola intuarsi orinci logorare scilacca sambuco mielite mergo lasca ingolare umbellato tessere aurora eruca abbattere divariare armatore apostema bolcione assennare congerie uomo dieta mazzo ristagnare sfrusciare dissimilazione deposito irrefragabile sigillo ottaedro olivastro Pagina generata il 14/11/25