Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
dall'altrui mal procedere. Deriv. Rammaricaménto; Rammaricatdre; che si è veduto o che è accaduto^ allo stesso modo che « pensiero » ha preso anche il senso di cura il senso di riflettere quindi intensità di azione, e bass. lai. EMARICÀRE rendere amaro, esasperare^ esacerbare (v. Amaro). Il Delàtre pensa stia per RIMARCARE == fr. REMARQUER osservare con attenzione^ onde poi a quello angosciosa: ma una tale ipotesi rammaricare dalla particella KB indicante ripetizione, e non sembra da preferirsi ali' altra, che calza bene, sia per la forma, sia per il significato, che propriamente è quello di mostrare la interna amarezza. Far doglianze, Querelarsi, Tormentarsi: come quei che è amareggiato Rammar icas iòne; Rammarichévole; Rammàrico; Rammaric^so.
cornucopia naso scalpello iscuria verzicare goletta esiguo balire iuccicone barca agglomerare brenna purgare bieco bombola mastino sottobecco rimprottare colascione casseruola scorta nepitella crocchia saragia scheletropea inacquare panico sorso manetta prudere gretto escursione bisantino fantaccino burello agnato efficace raffica appiccicare anestesia antelio sbilanciare peperino miliardo sinfonia lato morigerato commendatore molto tufato scattare votare deperire Pagina generata il 13/10/25