Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
HACCO === m.a. ted ACKES, mod. AX-T (la t non appartiene alla radice) ascia., scure; s^Vangs. HACCAN (zngi HACK), ted. ACKEN fendere, tagliare. Strumento di ferro con manico Ut. JEKSZ-ÌS. gr. AXÌ-NE), che trae dalla rad. AK penetrare (v. Ago}^ ond'anche il m. a. ted. e con file tagliente, per digrossare, àscia, àsce prov. apcha per acha; fr hache; sp. hacha; port. acha: dal lai ÀSCIA (=== angs. ACAS, AEX, ripulire ed eguagliare HATSCHE, HA s CHE, da cui lo spagnuolo e i] francese debbono avere attinta I7 aspirata iniziale^): voci quindi evidentemente affini alPa. a. ted. HACCHUS, la superfìcie del legname. Cfr. Accétta ed Azza.
inanizione ammuricare tifo coccolo particola spregiare affabile labbia inaugurare temerario loffo sminuzzare mazzaculare impiolare testicolo nachero senario prospetto seste undici formula catacresi cacchione pechesce beca ciniglia solere paralipomeni capocchia messiticcio serenissimo mazza vegghiare sarnacare opimo famulo tracoma scionnare convitare farabolone possa folletto bevanda agiare elargire batteria elefante sbarbazzare violaceo cartone Pagina generata il 02/09/25