Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
lo Stato]. Edinzio pubblico nelle città greche, ove risiedevano i pritani, e dove pur si ospitavano pritanèo === lat. PRYTANEUM spazio di tempo dirigevano dal gr. PRYTANBÌON derivato da PRYTANIS che cfr. col 8scr. puràtana i Pritani furono una deputazione di cinquanta cittadini, che durante un limitato gli stranieri ragguardevoli e si nutrivano a pubbliche spese e col lat, p risi inus antico^ e probabilmente in origine deve aver significato il vecchio, alla pari di gèrón e prèsbys seniore^ magnate (v. Geronte e Prete): da PRY === PRO prima (Vora^ [ond'anche pròto ros anteriore, antenato^ e indi il magistrato supremo in molti Stati liberi greci. [In Atene i benemeriti della patria. Questo edifìzio col suo sacro focolare rappresentava quasi l'altare domestico della grande famiglia greca.
assiepare rubinetto ipoteca scarriera mercante siesta cesta ascesso tosse scultore acconigliare partita concubito nequizia stratiota lira liberale omonimia canonico fra garretto sbarazzare stolco letteratura sfaccendare inaudito involucro ammoscire eloquente fritto degradare matricina rivelto turno sbietolare scopo mandragolone misfare scuotere aligusta galleggiare sbucciatura pigmeo scattivare adulare salamoia tassare naccarato bezzicare strame Pagina generata il 06/11/25