Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
perché arriva, in bruppe nella stagione delle pioggie. E il Charadrius de' Naturalisti. 2. Vale anche il Contenuto della giurisdizione della PIÈVE: e allora attiene a auesta voce e sta per pivière 1. /r. p Invierà: pare corrotto dal pro-u. PLUVIER (sp. p Inviai), che trae tal lai. PLÙVIA pioggia. Altri e tondeggiante simile a piva (v. q. voce). Genere di uccelli, che conta più di sessanta specie e fa parte dell' ordine dei brampolieri, cosi detto da PÌVA, perché ha becco schiacciato Pieviere.
cerotto chachessia terroso colore india serpollo azzicare sesterzio concussione madornale esaltare pappataci podagra querela vertigine alma rapacchio venerare batterella bodola perso soggettivo arraffare margheritina magnetismo mappa grosella emerocalle murena teresiano braccetto musarola impiantito banderuola sbozzacchire arto rovina vernacolo semiografia detrimento comandare ciantella diedro gridare caid pluteo forasacco pamplegia scomodare corto Pagina generata il 18/09/25