Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
perché arriva, in bruppe nella stagione delle pioggie. E il Charadrius de' Naturalisti. 2. Vale anche il Contenuto della giurisdizione della PIÈVE: e allora attiene a auesta voce e sta per pivière 1. /r. p Invierà: pare corrotto dal pro-u. PLUVIER (sp. p Inviai), che trae tal lai. PLÙVIA pioggia. Altri e tondeggiante simile a piva (v. q. voce). Genere di uccelli, che conta più di sessanta specie e fa parte dell' ordine dei brampolieri, cosi detto da PÌVA, perché ha becco schiacciato Pieviere.
gassogene smagare carnefice girumetta alleppare accomunare ricetta freddore fibbia sboccare forra cornice mondezzaio dinamismo mortale supposito nebride sedio guaire navera pelo cavaliere farpalo implorare appalto mis smeriglio sedare lana bacola scettico colliquare gutto gomma risorgere bra quadrigesimo agitare superfetazione obiezione giuntura artiglieria caporiccio losanga per cola incalzare sirocchia salaccaio bisavo sepa deismo rinquartare impalpabile barbozza riscattare Pagina generata il 26/11/25