Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
perché arriva, in bruppe nella stagione delle pioggie. E il Charadrius de' Naturalisti. 2. Vale anche il Contenuto della giurisdizione della PIÈVE: e allora attiene a auesta voce e sta per pivière 1. /r. p Invierà: pare corrotto dal pro-u. PLUVIER (sp. p Inviai), che trae tal lai. PLÙVIA pioggia. Altri e tondeggiante simile a piva (v. q. voce). Genere di uccelli, che conta più di sessanta specie e fa parte dell' ordine dei brampolieri, cosi detto da PÌVA, perché ha becco schiacciato Pieviere.
perspicace meandro caffo migrare bezzicare petrosemolo appiattare inscrivere ruzzolare sermento aleatico monsignore sassafrasso cascaticcio bardo vaivoda uncino gommagutta oftalmico busecchia evoluzione ambasceria patema belva ragliare guatare inoculare larva derivare accolito ramaia frangere catro pistrino verticella begardo canale alfana licopodio bordato libello sciacquare sedentario appartare allicciare scardiccione Pagina generata il 20/11/25