Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
perché arriva, in bruppe nella stagione delle pioggie. E il Charadrius de' Naturalisti. 2. Vale anche il Contenuto della giurisdizione della PIÈVE: e allora attiene a auesta voce e sta per pivière 1. /r. p Invierà: pare corrotto dal pro-u. PLUVIER (sp. p Inviai), che trae tal lai. PLÙVIA pioggia. Altri e tondeggiante simile a piva (v. q. voce). Genere di uccelli, che conta più di sessanta specie e fa parte dell' ordine dei brampolieri, cosi detto da PÌVA, perché ha becco schiacciato Pieviere.
ante tannino orecchia invoglio forese loffa proda rete reseda giardino varicella decagramma tiranno interloquire valutare manualdo riporre eccehomo sfacciato onnipotente soglio tordo stallo serventese mastuprazione attenuare colloquio nembo hic reprobo guarentire formica elogio contrafforte fronda concedere avversare caravella nevola innovare ziffe bargelle dieresi nerina passimata Pagina generata il 17/10/25