Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
perché arriva, in bruppe nella stagione delle pioggie. E il Charadrius de' Naturalisti. 2. Vale anche il Contenuto della giurisdizione della PIÈVE: e allora attiene a auesta voce e sta per pivière 1. /r. p Invierà: pare corrotto dal pro-u. PLUVIER (sp. p Inviai), che trae tal lai. PLÙVIA pioggia. Altri e tondeggiante simile a piva (v. q. voce). Genere di uccelli, che conta più di sessanta specie e fa parte dell' ordine dei brampolieri, cosi detto da PÌVA, perché ha becco schiacciato Pieviere.
liquore piro roccolo mappamondo madrina aia defraudare pernottare prosciutto enumerare sapone proloquio reprimere parafimosi sbucciatura concludere farabolone corto sordido luganica caudato inquirere iui ambasciata sussultare zoolito pernocchia ascesso rinvenire elettrizzare circospezione applicare puff capperuccio galero incatorzolire radicchio sbacchiare apocope baldanza repudiare senza quiproquo nastro iniquo vacazione none grossa ottico filare Pagina generata il 20/11/25