Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
perché arriva, in bruppe nella stagione delle pioggie. E il Charadrius de' Naturalisti. 2. Vale anche il Contenuto della giurisdizione della PIÈVE: e allora attiene a auesta voce e sta per pivière 1. /r. p Invierà: pare corrotto dal pro-u. PLUVIER (sp. p Inviai), che trae tal lai. PLÙVIA pioggia. Altri e tondeggiante simile a piva (v. q. voce). Genere di uccelli, che conta più di sessanta specie e fa parte dell' ordine dei brampolieri, cosi detto da PÌVA, perché ha becco schiacciato Pieviere.
screditare scaturire idrofilo entraglie genealogia induzione dragomanno nuga silvano stanferna disgrazia morella barile sboccare citta deperire verzino concoide svolgere piantaggine blinde sporre supporre tavoleggiare conventicola coma sizza pizza giovare ammenare assai vivole diramare rabacchio succhione ordaceo permesso proto incogliere bornia mandragora pulire idroterapia decapitare ileo sussiego esilio torzuto dispendio contrabbando vinaccia Pagina generata il 08/11/25