Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
perché arriva, in bruppe nella stagione delle pioggie. E il Charadrius de' Naturalisti. 2. Vale anche il Contenuto della giurisdizione della PIÈVE: e allora attiene a auesta voce e sta per pivière 1. /r. p Invierà: pare corrotto dal pro-u. PLUVIER (sp. p Inviai), che trae tal lai. PLÙVIA pioggia. Altri e tondeggiante simile a piva (v. q. voce). Genere di uccelli, che conta più di sessanta specie e fa parte dell' ordine dei brampolieri, cosi detto da PÌVA, perché ha becco schiacciato Pieviere.
martedi miriametro alone guaiolare ignaro bottino pape sussecutivo martello stigliare dialettica sbarazzare stazzo iride orza vilipendere accincigliare antelmintico disborsare divezzare vietare casolare contraggenio scendere infezione negriere appoggiare sornacchio sfare convinzione fisconia pretto schiarire prolazione allibbire contingibile bistorto scapezzone pomerio procace vescia filosofema tulle cocchio orinci lacunare fia moare cicciolo Pagina generata il 20/11/25