Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
perché arriva, in bruppe nella stagione delle pioggie. E il Charadrius de' Naturalisti. 2. Vale anche il Contenuto della giurisdizione della PIÈVE: e allora attiene a auesta voce e sta per pivière 1. /r. p Invierà: pare corrotto dal pro-u. PLUVIER (sp. p Inviai), che trae tal lai. PLÙVIA pioggia. Altri e tondeggiante simile a piva (v. q. voce). Genere di uccelli, che conta più di sessanta specie e fa parte dell' ordine dei brampolieri, cosi detto da PÌVA, perché ha becco schiacciato Pieviere.
moda intimpanire alleccornire cavalletta solenne epifonema flusso acustico concinnita ettaccordo acconcio stillare onesto prete elettuario libellula tema instante adamantino maesta soggolo transfusione fitografia ghinea ammonire guaina micrografia giudeo babele prodese frammento beghino millenario trafurello schioppo accingere penzolo puttana nusca superfluo premito cissoide spettatore contentatura onnivoro ghiro qui pervicace subisso inabitato trebbio consorteria Pagina generata il 02/10/25