Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Achille, che di tutto punto armato danzò il primo nei alcuni da un PÌRRICO Cretese o Lacedemone, o secondo altri da PIRRO, figlio funerali di suo padre. Però anziché cercare la origine nella favola, il Curtius preferisce trovarla nel gr. PYR/MOCO, e crede che « pirrica » fosse la danza delle fiaccole, delle torce, che ne fu l'inventore, pirrica === lai. PYRRICA dal gr. PAPRICHE. Danza guerriera di origine greca, eseguita al suono del flauto, nella quale gli esecutori armati imitavano l'attacco o la difesa dei combattenti in una battaglia; cosi detta per come era usanza fra gli antichi (v. Piro).
camauro panca percussione preclaro lezio futuro blu menade gaudioso suggello muriato grebiccio dolere scaro fortuna mestica tagliere stra embrione etere sciroppo batistero stuolo tralunare imposta smussare edificare crociera mattarozza indefettibile delazione filibustriere babele pedina vasto stracciasacco aggrampare rosario chiavistello epodo tortora valetudinario fiscella egloga sanguinoso mimo spantacchio raja vicino milite rocco cafaggiaio contrabbando spastoiare garbo deflettere Pagina generata il 25/11/25