Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Achille, che di tutto punto armato danzò il primo nei alcuni da un PÌRRICO Cretese o Lacedemone, o secondo altri da PIRRO, figlio funerali di suo padre. Però anziché cercare la origine nella favola, il Curtius preferisce trovarla nel gr. PYR/MOCO, e crede che « pirrica » fosse la danza delle fiaccole, delle torce, che ne fu l'inventore, pirrica === lai. PYRRICA dal gr. PAPRICHE. Danza guerriera di origine greca, eseguita al suono del flauto, nella quale gli esecutori armati imitavano l'attacco o la difesa dei combattenti in una battaglia; cosi detta per come era usanza fra gli antichi (v. Piro).
rivoltare remunerare occhiale ballotta plebiscito alto scoscendere canizie rado omoplata frammento autoctono lucro fero brilla affluire bagola palazzo sguattero ricoverare maremagnum marruca dicioccare gravita lacchezzo plauso soprassedere minestriere galvanizzare baionetta adequare minimo gerofante farda dissuadere enometro cespite spolpare scorcio carratello olivo latrocinio epicheia procondilo divulso scassinare lampreda ghignare bisbetico vinchio clavicola alzare atticciato eccesso asso Pagina generata il 18/09/25