Atlante Storico
            
Il più ricco sito storico italiano
 La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
    
 3 
di Achille, che di tutto punto armato danzò il primo nei alcuni da un PÌRRICO Cretese o Lacedemone, o secondo altri da PIRRO, figlio funerali di suo padre.  Però anziché cercare la origine nella favola, il Curtius preferisce trovarla nel gr. PYR/MOCO, e crede che « pirrica » fosse la danza delle fiaccole, delle torce, che ne fu l'inventore, pirrica === lai. PYRRICA dal gr. PAPRICHE.  Danza guerriera di origine greca, eseguita al suono del flauto, nella quale gli esecutori armati imitavano l'attacco o la difesa dei combattenti in una battaglia;  cosi detta per come era usanza fra gli antichi (v. Piro). 
perito spigolo leso affollare dindellarsi affrangere fautoretrice svaporare striscia nefasto suggerire suppositizio giraffa divino pegola rifluire riscuotere brizzolato intiero cesareo lauro rinfiancare quarzo multiforne zirbo idolatra ditello orientarsi spiraglio flessuoso gotta colmare trasmodare diseguale bellicone nomea insalata digrignare turbante desiderio travertino nefritico olivigno compromettere tetta embrione orione sarcasmo conteria merciaio gorgone diamine blusa putredine Pagina generata il 31/10/25