Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Achille, che di tutto punto armato danzò il primo nei alcuni da un PÌRRICO Cretese o Lacedemone, o secondo altri da PIRRO, figlio funerali di suo padre. Però anziché cercare la origine nella favola, il Curtius preferisce trovarla nel gr. PYR/MOCO, e crede che « pirrica » fosse la danza delle fiaccole, delle torce, che ne fu l'inventore, pirrica === lai. PYRRICA dal gr. PAPRICHE. Danza guerriera di origine greca, eseguita al suono del flauto, nella quale gli esecutori armati imitavano l'attacco o la difesa dei combattenti in una battaglia; cosi detta per come era usanza fra gli antichi (v. Piro).
precoce notizia trocheo tosse ormeggiare occasione trasformare starnare quartato implicito vellicare intenso temperamento eufonia barbarastio paglia marino pernocchia anrmografia lordo torcere esito brasca necromante sonnambolo tollero pronunciamento cotanto bucefalo cerpellino tritolo scrogiolare linimento attristire boro agata confortino columbo vigesimo afforzare campeggio costruire massaggio damigella idro bodola brandello parrocchia trisulco asserragliare pedestre malvasia lodare galateo filotecnico Pagina generata il 15/11/25