Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Achille, che di tutto punto armato danzò il primo nei alcuni da un PÌRRICO Cretese o Lacedemone, o secondo altri da PIRRO, figlio funerali di suo padre. Però anziché cercare la origine nella favola, il Curtius preferisce trovarla nel gr. PYR/MOCO, e crede che « pirrica » fosse la danza delle fiaccole, delle torce, che ne fu l'inventore, pirrica === lai. PYRRICA dal gr. PAPRICHE. Danza guerriera di origine greca, eseguita al suono del flauto, nella quale gli esecutori armati imitavano l'attacco o la difesa dei combattenti in una battaglia; cosi detta per come era usanza fra gli antichi (v. Piro).
sovra indiano mammona entraglie upiglio mandamento megera calefaciente nudo aiosa agostaro venusto imbevere allusione inopinato progenitore mignola riavere incaparsi lirica gualdana oibo timballo arpicare scappuccino interrogare giusquiamo instante montanello caffeaos trillione maraboto tentone castellare friggere diragnare dilatare profondo stampita scuffia scerpere viera coglia infarcire ostiere coloquintida enologo orto uragano muscolo diseguale cappella patogenesi Pagina generata il 22/11/25