Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
PÌTTA pece) ed anche impiastro; quasi dica pecetta: ipotesi questa, che se acquieta Porecchio, non persuade appieno a morsicatura di pulce, che apparisce spesse volte in gran numero per il significato. Macchia purpurea, rassomigliante lai. PITTÀCIUM formato sul gr. PITTÀKION sulla pelle, durante il corso di malattie acute infettive. Deriv. Petecchiale. propr. tavoletta impeciata petécchia/r. pétéchìe; sp. petequia; ted. petesche: dal latino del sec. xv PESTÌCHIA === PBSTÌCULA [poscia corrotto in peticula,petichia, petèchia] dapÈSTis peste, della quale essa sovente è il sintomo. Altri dal laf,. PBTÌGO scabbia^ empetigine, macchia gialla sulla pelle (Heyse), e il Diez, pur seguito dal Kórting, crede tragga dal per scriverci (da
assente arcaico scrocco sproloquio mastino fatappio requisire eristico inalterato ontologia biondo vegetare toppa poggiare passibile cufico trigonometria mandorla convulso crespello scaglione stralinco circonflettere conciliabolo curato mustacchio sbucchiare mo enofilo giubbilo stabilimento composto sismico forzuto etimologia prosapia chermes zingone computista illaqueare sfioccare brancolare trigonometria sacca focato assoluzione imperatore briciolo diascolo briccola individuo Pagina generata il 21/01/21