Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
francese ha anche piéron, che però trae dal barb. lai. PEDITÒIEM, formato questa voce applicata al giucco de;li scacchi vedi Pedina (cfr. Pioniere). Chi va o viaggia a piedi; Fantaccino. )icesi anche Pedonale aggiunto di strada per la quale ion si può passare se su PÈDITEM, ond^ anche il »ar6. PEDITÀRB. Sulla supposta diversa orione di per Pedale di albero. Deriv. Pedana; Pedonaglia == Gente d'arme a aedi; pedóne/y7 pion, sp. peon, pori. piao nel giucco degli schacchi ===it. pedina); iltrimenti fr. pedonerò v. pezon: dal ar6. Zcró. PEDÒNBM (=== class. pèditem, rr. pezòs per *ped-jòs) da PES - genit. ^DIS - piede. Il non a piedi.
gramignolo deleterio inaugurare aggiornare perduellione persico eliaco sacrario danda india sciarrare magnanimo dio ragionare altare inquadrare tiglioso scrofa cretaceo materiale triplice pesare catecumeno repulso anfitrione cuoco cicatrice tranare dicitura innato cisterciense marziale frisare spandere troia teschio cortigiano intercludere lesinare medio sonoro tombolata fluttuare calabresella bandire trombo indolente tara spassare Pagina generata il 18/09/25