Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
francese ha anche piéron, che però trae dal barb. lai. PEDITÒIEM, formato questa voce applicata al giucco de;li scacchi vedi Pedina (cfr. Pioniere). Chi va o viaggia a piedi; Fantaccino. )icesi anche Pedonale aggiunto di strada per la quale ion si può passare se su PÈDITEM, ond^ anche il »ar6. PEDITÀRB. Sulla supposta diversa orione di per Pedale di albero. Deriv. Pedana; Pedonaglia == Gente d'arme a aedi; pedóne/y7 pion, sp. peon, pori. piao nel giucco degli schacchi ===it. pedina); iltrimenti fr. pedonerò v. pezon: dal ar6. Zcró. PEDÒNBM (=== class. pèditem, rr. pezòs per *ped-jòs) da PES - genit. ^DIS - piede. Il non a piedi.
insonne spinella greppo scabbia intradue riscattare leccio accanire contumacia tubo giurista ingorgare suffragio trocoide putativo ospodaro comitato goi sanguigno prefica tendere didimi mandracchio uri agile stramazzone terzuolo carmismo stellone metastasi melanconia albo contrappelo lappare sopperire dattilo contrina fibrina galvanizzare razzare movente mammola spalletta colmare conclave statistica egresso oleoso scotto cruciare solco osteggiare capoccia bregma Pagina generata il 08/11/25