Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
gr. PĀRDOS pardo ==== lai. PĀRDUS ==== ģĀRDALIS leopardo e pantera)^ che cfr. col cr. p'rdākus pantera^ tigre [gli antichi
3
serpente, vipera, scorptone, che taluno riporta alla radice sscr. PAR- (zend. pareth) combattere e lo Schenki spiega coli'attributo di ^uzzolente. [Lo 8p. PARDO grigio, peliōs nericcio, livido č affine a poliōs grigio, bianchiccio) e non ha nulla che fare colPanimalej. ķarnivoro della famiglia battagliera de'felini, detto anche Leopardo, G-attopardo, dalla pelle gialliccia segnata pallido (come Va. o. ted. bleich pallido č parallelo al? ang-sass. "biāc pallido e nero, e non fecero una esatta distinzione fra questi due felini], ed anche scuro trae dal lai. PĀLLIDUS il gr. da anelli neri, agilissimo e velocissimo.
costituzione oniromanzia zoilo base emancipare vela individuo scena dedalo divisare insciente mormoreggiare ferruginoso melanite sacro daino coloro argento scapolo riva perfino cauto meticcio maneggio imperatore cartilagine tropeolo pila ammusire casoso piviere paradigma papavero trascendentale scappino gocciola trisulco pennello istituto sproposito gargotta lipotimia confessare camera ottenebrare sbucchiare affettare legnatico sedicente draconzio neo pagina foglietta Pagina generata il 21/10/25