Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per indicare ove finiva una parte di un coro, di minorazione e cominciava un^altra; Segno premesso alle divisioni di un capitolo. parągrafo composto della particella PARA presso, al lato e GRĄPHEIN scrivere (v. Grafia). Segno (due punti o una linea a foggia di dardo) nel margine di un libro, === lat. PARĄGRAPHUS dal gr. PARĄ&RAPHOS scritto al lato, che trae da PARAGRĄFEIN annotare in margine, fģeriv. Paraffo.
soppiano borborigmo veemente requisitoria angusto rognone decubito incluso grottesco institutore maniero tecchire auditore serpillo quartato imbiettare onore sconficcare mosaico caruncola arefatto ode incuneare iuoia erubescente penetrare squagliare cornice tesserandolo vulnerare celeste damigiana don pataffio sardina badiale rampollo labe schifanoia alguazil largire mefite pervicace ondulare brocco fontanella indisporre centro epa Pagina generata il 26/03/23