Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
V ani, alt. ted» fafo ===» mod. falb, Vang-sass. feain [ingi, pàllido 8p. e pori, pardo grigio scuro; a.fr. pale, pasle, mod. pale \ingl. grigio^ bigio, d^onde pare il gr. PBL-ÒS, PBL-IÒS, PSL-LÓS, POL-iàs che racchiudono tutti il senso di grigio, livido: nonché Po. sicw. pla-vù bùmoo, il lituan. pàlvas giallo^ fallo w] giaUo pallido. Che ha perduto il suo colore vivo e animato, e assunto un colore bianco smorto: parlando della pelle. Derhr. PallWsssa} Pallidità; Pallidore; Palli' d'slme; Pattare; Impallidire. Cfr. pallido. pil-lÈas cenerògnolo e pale]: == lai PÀLL-IDUS dalla radice del sscr. PÀLITAS Gattopardo; Leopardo»
geogonia burchiello nissuno solvere corimbo cerziorare borgiotto sobbarcolare vanagloria sub ineffabile infiammare lumacaglia zampa redivivo dimettere compromesso garzone bicocca birro zanna ornitografia flanella sventura stoppino saltimbanco munire anniversario brigadiere miragio corata pennato eremo impuntire apice mortadella protomartire inurbano drusciare istruttore abballucciare cuscino testone cata pistrino infingere esattore idalgo incontinente biliemme burla convalescente cieco iniezione uranometria Pagina generata il 18/09/25