Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
monte (onde ORBINÒS rum. urm; /r. orne; sp. orno (e5r. oren; ^r. oreinè-melia): orno === Za^. ÒRNUS, che per la forma confronta col gr. èrnos pollone^ rampollo e vogliono si connetta alla rad. OR-^ AK- col senso di sorgere, alzarsi, che trovasi nel gr. ÒROS montanaro) e lai. ÒRIOR mi alzo (v. Oriente e cfr. AZno e Olmo). Specie di pianta del genere frassino, che prospera nelle montagne e somministra la manna. Il Fraxinus ornus dei Botanici. Deriv. Ornèllo.
manutengolo zocco narciso soggiorno posata benedire laguna redibizione anfesibena barbiglioni disprezzare mai cireneo volpigno ghignare io commissario fraude pronome mento rabbruscolare lampada sovente grappa giustificare puffino amoerre tratteggiare interrompere tesaurizzare taradore asso una pederastia locuzione ortensia sbrogliare intervento micolame professare mazzaranga macogano sopranno appiattare aumento passaggio driade eculeo Pagina generata il 15/09/25