Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
monte (onde ORBINÒS rum. urm; /r. orne; sp. orno (e5r. oren; ^r. oreinè-melia): orno === Za^. ÒRNUS, che per la forma confronta col gr. èrnos pollone^ rampollo e vogliono si connetta alla rad. OR-^ AK- col senso di sorgere, alzarsi, che trovasi nel gr. ÒROS montanaro) e lai. ÒRIOR mi alzo (v. Oriente e cfr. AZno e Olmo). Specie di pianta del genere frassino, che prospera nelle montagne e somministra la manna. Il Fraxinus ornus dei Botanici. Deriv. Ornèllo.
riferendario presente crostata anacronismo bruzzoli anacardo sbaldanzire briciolo bocellato passibile affanno duttile accoccolarsi tetta traspirare parotite marrovescio comitato biccicucca isogono racimolare dura sbarbare gramma ausiliare resupino munifico delizia cripta decano eleusino gargotta hicetnunc meco glicerina rasiera logica gratitudine marinaio falbala meccanismo ambio guarire bruzzo fantastico auspicato mensile exvoto casside carminare svigorire rappa celeste Pagina generata il 16/04/21