Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Vani. prov. greza, grossa, fr. grèle grandine a cui rannodasi o rena, d'onde il med. alt. ted. griezei granello [da confrontarsi col cello grès dal fr. ==prov. GRES e questo dal b. lai. ORÈSSIUS, GRÈSSIUM formato dal ted. GRIESS, ant. ted. ORIEZ, ORIOZ sabbia bret. creyz creta, calce, e rag roccia, armerie, graé, grò a terreno sabbioso], coi diminutivi prov. grazii, fr. grésil (v. Greto e Greve). Term. di minerai. Sostanza minerale, ordinariamente bianca, composta di piccoli grani di quarzo, riuniti con un cemento e costituenti una massa pietrosa, che è usata frequentemente nelle arti.
manarese etnografia picchiettare grappolo viripotente raffica narrvalo spettabile ci moncone conturbare basilica castagnola citriuolo affratto rado quilio interno zaino traspirare cirro dilatare muggine atrio allegato immenso sopravvivere scropolo sborrare scacazzare corampopulo bosco incastrare salvo antecessore tulipano iella corredo involare osare fallire verzicare dionisia instantaneo afforzare segale gaggio cimatore porzione distributivo equilatero contrattile pianoro Pagina generata il 18/09/25