Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Vani. prov. greza, grossa, fr. grèle grandine a cui rannodasi o rena, d'onde il med. alt. ted. griezei granello [da confrontarsi col cello grès dal fr. ==prov. GRES e questo dal b. lai. ORÈSSIUS, GRÈSSIUM formato dal ted. GRIESS, ant. ted. ORIEZ, ORIOZ sabbia bret. creyz creta, calce, e rag roccia, armerie, graé, grò a terreno sabbioso], coi diminutivi prov. grazii, fr. grésil (v. Greto e Greve). Term. di minerai. Sostanza minerale, ordinariamente bianca, composta di piccoli grani di quarzo, riuniti con un cemento e costituenti una massa pietrosa, che è usata frequentemente nelle arti.
melo pevere quibuscum quartiere fuseragnolo dendragata contesto boncinello marmoreo identico sovvenire margherita misura volume locale pronuba antifrasi orrore quindennio arma regola predella menata mutacismo ammorsellato imaginare entrambi posticipare toccamano riboccare imponente prodese polire mutuo orittologia astore catasto coglione onusto ornitologia quartetto napea procreare raffinire regaglia zeugma irrigidire algoritmo imperare dedizione ciondolare rocca assegnare avocare cucuzza generare soppestare Pagina generata il 13/10/25