Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Vani. prov. greza, grossa, fr. grèle grandine a cui rannodasi o rena, d'onde il med. alt. ted. griezei granello [da confrontarsi col cello grès dal fr. ==prov. GRES e questo dal b. lai. ORÈSSIUS, GRÈSSIUM formato dal ted. GRIESS, ant. ted. ORIEZ, ORIOZ sabbia bret. creyz creta, calce, e rag roccia, armerie, graé, grò a terreno sabbioso], coi diminutivi prov. grazii, fr. grésil (v. Greto e Greve). Term. di minerai. Sostanza minerale, ordinariamente bianca, composta di piccoli grani di quarzo, riuniti con un cemento e costituenti una massa pietrosa, che è usata frequentemente nelle arti.
sciabottare graminaceo catafratto emanare bonomia iniziativo paraguai moscato savore tarabaralla foresta scarpinare fusaiola costui inseguire indemoniato mellificare luccio genitore emungere enciclopedia inflessibile bolla dolomite magone spietato entozoi terzuolo piccione incagnire pravo placca meria cappero surrettizio passamano foia peverello suppositizio noto cirro rigovernare cuccia abrogare doge miriarca ciprigno bronco dio piccaro rubare afrore passamano Pagina generata il 12/11/25