Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Vani. prov. greza, grossa, fr. grèle grandine a cui rannodasi o rena, d'onde il med. alt. ted. griezei granello [da confrontarsi col cello grès dal fr. ==prov. GRES e questo dal b. lai. ORÈSSIUS, GRÈSSIUM formato dal ted. GRIESS, ant. ted. ORIEZ, ORIOZ sabbia bret. creyz creta, calce, e rag roccia, armerie, graé, grò a terreno sabbioso], coi diminutivi prov. grazii, fr. grésil (v. Greto e Greve). Term. di minerai. Sostanza minerale, ordinariamente bianca, composta di piccoli grani di quarzo, riuniti con un cemento e costituenti una massa pietrosa, che è usata frequentemente nelle arti.
intontire ptisana aleggiare marzuolo marachella paladino falce fiocca sauro disanimare debellare dovunque carattere singulto carne pedule pingue micrococco freddo sdilembare ippodromo roviglia sbertare branco alerione agro arma digrossare ceciato ninfa pinzo imbozzimare baluginare disusare temerita siclo corbezzola correggere sterco magliettare giugulare bugnolo risensare gestire famiglia icosaedro canto funga pacca serie falange starnutare Pagina generata il 14/10/25