Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Vani. prov. greza, grossa, fr. grèle grandine a cui rannodasi o rena, d'onde il med. alt. ted. griezei granello [da confrontarsi col cello grès dal fr. ==prov. GRES e questo dal b. lai. ORÈSSIUS, GRÈSSIUM formato dal ted. GRIESS, ant. ted. ORIEZ, ORIOZ sabbia bret. creyz creta, calce, e rag roccia, armerie, graé, grò a terreno sabbioso], coi diminutivi prov. grazii, fr. grésil (v. Greto e Greve). Term. di minerai. Sostanza minerale, ordinariamente bianca, composta di piccoli grani di quarzo, riuniti con un cemento e costituenti una massa pietrosa, che è usata frequentemente nelle arti.
molla alba inetto chicca oltracotante settimana gaudenti epanalessi disacerbare cespite casside sgradare albanella scancio veemente lizza empire ricotta adolescente redivivo rorido aura fachiro disastro intelletto mucciare gobio lambicco erba moca clorosi vergogna piombo acerrimo vigliacco teda metamorfosi ciangottare civico pardo felice varare colaticcio sproporzione buono ovo cachettico celere arpa dissidio sponda gongro abiurare anagallide sossopra Pagina generata il 02/10/25