Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Vani. prov. greza, grossa, fr. grèle grandine a cui rannodasi o rena, d'onde il med. alt. ted. griezei granello [da confrontarsi col cello grès dal fr. ==prov. GRES e questo dal b. lai. ORÈSSIUS, GRÈSSIUM formato dal ted. GRIESS, ant. ted. ORIEZ, ORIOZ sabbia bret. creyz creta, calce, e rag roccia, armerie, graé, grò a terreno sabbioso], coi diminutivi prov. grazii, fr. grésil (v. Greto e Greve). Term. di minerai. Sostanza minerale, ordinariamente bianca, composta di piccoli grani di quarzo, riuniti con un cemento e costituenti una massa pietrosa, che è usata frequentemente nelle arti.
sinallagmatico gota lacerare abbastanza sgneppa greca biancomangiare calocchia palma rimbeccare venti avvocare rogo salvaggina scompigliare larva amarantou ioide togliere bonaccia soffiare ferrandina cenobio diva trimpellare ove malversare upiglio onta trucidare contribuire trifola ortica trasformare taccuino caratterizzare pingue capassone esterminare brocco scolpare murena espugnare marmare locupletare ponga pero fegato livrea malvasia digitale solerte specialista Pagina generata il 18/07/25