Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
officio e offizio'[ufficio lat. FFICIUM da OB innanzi, e uffizioJ === verso ^ per e FIIUM da riCEEB per FÀCBRE fare. Quello che si spetta a ciascuno di fare er debito o per convenienza (in rapporti [vili e sociali), il che dicesi ancora Do" ere, Carico, Incarico, Impiego, Ministe3, Cura, Briga. Vale anche Servigio, Atto i cortesia, Cortese interposizione, mediatene o raccomandazione, (ma in questo
1
0-UfficitfBo. tivo « buono » o simili). « Officio o Offici divini » si dicono le ore canoniche, che si cantano in chiesa, il Sacrificio della messa e altre sacre funzioni, che si celebrano dagli ecclesiastici. come se dicesse Doveri verso la divinità Deriv. 0-Ufficiàle; O-Ufficiàre;
lice battello anfora mucco notevole bollicare punzone nevrotico gramolare folto grida erede arrangiare contraggenio cavalciare ozena astratto epispastico cespuglio improbo scartafaccio falta trespolo carabina albatico studiare contentino tappete veterinario mascalcia pignatta inchiesta centina brullo caviglia olmo epulone ammirare coperto coreggia estollere arte camauro zibellino unico rotta filatini assente sproposito filatessa gorgia elocuzione Pagina generata il 10/11/25