Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
officio e offizio'[ufficio lat. FFICIUM da OB innanzi, e uffizioJ === verso ^ per e FIIUM da riCEEB per FÀCBRE fare. Quello che si spetta a ciascuno di fare er debito o per convenienza (in rapporti [vili e sociali), il che dicesi ancora Do" ere, Carico, Incarico, Impiego, Ministe3, Cura, Briga. Vale anche Servigio, Atto i cortesia, Cortese interposizione, mediatene o raccomandazione, (ma in questo
1
0-UfficitfBo. tivo « buono » o simili). « Officio o Offici divini » si dicono le ore canoniche, che si cantano in chiesa, il Sacrificio della messa e altre sacre funzioni, che si celebrano dagli ecclesiastici. come se dicesse Doveri verso la divinità Deriv. 0-Ufficiàle; O-Ufficiàre;
malachita consueto omento mirare falsatura monotono somma bonario zooiatria contingente translazione quarantena conferva cheppia lupercali denegare raffazzonare regia marciare amarezzare fricogna olezzare rabicano bipenne falsetto iperboreo duro sembiante tributo rabberciare memma idiotismo fata renella farfallone semola odorifero sempiterno sbandare palo orichicco promuovere iadi malvasia ballata ramaglia cammello frufru tegola h adombrare bisnonno bra Pagina generata il 13/07/25