Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
detto nétto rum. neted; prov. e/r. nel, ned, nede; cai net; di denaro o di peso Quanto rimane, detratte le spese, tolta la tara [che perciò dicesi Lordo]. E cosi vale anche Spedito, Pronto [cioè senza impaccio, senza impedimenti]: onde il modo avverbiale « Di netto che usato coi verbi Gi tiare e Saltare dimostra agilità e destrezza. Deriv. Nettare {prov. [Il ted. nett, 80.88, eingl. neat, celt. nel, naet, neat sono verosimilmente attinti alle lingue romanze]. Pulito, Terso, Che è senza macchia, senza vizio, senza magagna; verbi Tagliare, Portar via e simili vale Tutto in un tratto, Di colpo, In un sol colpo^ e coi 8p. noto; pori. nedeo: dal lai. NITIDUS (contratto in NIT*DUS) nitido (come Lindo da limpido, Oste da ospite^ Batto da rapido, ecc.). e cai. netej ar, fr. nettoyer); NettatSia; Nettatura! Nettéssa.
vegliare otto tempio stralocco nodrire pastello volubile sgambetto sismico prefica dissipare codardo totano cuticagna quitanza berroviere distrigare ortotteri ortensia atticismo ferigno invido grillotto canavaccio aguzzino tagliare mimetico mannaia giauro vaccino golena carlona incomodo cocco stecchetto cubare scarpinare ovunque sfibrare ardesia grumolo colofonia appaiare pirena mamma ramaglia brigantino blinde vapore voce bandone rinverzare architettare rinfacciare insidia Pagina generata il 21/11/25