Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
detto nétto rum. neted; prov. e/r. nel, ned, nede; cai net; di denaro o di peso Quanto rimane, detratte le spese, tolta la tara [che perciò dicesi Lordo]. E cosi vale anche Spedito, Pronto [cioè senza impaccio, senza impedimenti]: onde il modo avverbiale « Di netto che usato coi verbi Gi tiare e Saltare dimostra agilità e destrezza. Deriv. Nettare {prov. [Il ted. nett, 80.88, eingl. neat, celt. nel, naet, neat sono verosimilmente attinti alle lingue romanze]. Pulito, Terso, Che è senza macchia, senza vizio, senza magagna; verbi Tagliare, Portar via e simili vale Tutto in un tratto, Di colpo, In un sol colpo^ e coi 8p. noto; pori. nedeo: dal lai. NITIDUS (contratto in NIT*DUS) nitido (come Lindo da limpido, Oste da ospite^ Batto da rapido, ecc.). e cai. netej ar, fr. nettoyer); NettatSia; Nettatura! Nettéssa.
qualunque cupido notare trimpellare tubulare ralinga psora manine malefico scianto accovacciarsi rifruscolare compromesso cotenna violaceo momento cuscussu buglossa campeggio ottuso equazione gastaldo scoccoveggiare intentare berlingare censimento farmaco dobla basoffia bruzzaglia recensione implicare putiferio chiamare infusorio rifinire retorico trioni carrucola rifusare scombuglio controsenso vampa soffumicare taglione labrace merlino sberciare cordiale dimestico scrullo ittiosauro solerte Pagina generata il 08/11/25