Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
ed è avidamente lai. NECTAR == gr, NÈKTAK, dalla rad. del gr. NÈK-ROS (lai. nex) morte (v. .Necrosi) e radice di TÈKÈÒ conservo, guardo, TBRÒS che protegge, affine al sscr. tra-ti libera\re\, salva\re\. Bevanda Dall'aspetto di prezioso vino di color rosso, che si amministrava alla mensa degli Dei delPOlimpo e che preservava Dì questa deliziosa bevanda dicevano i mitologi che Ganimede la versasse, Ebe la porgesse agli Dei, ed era stimata cosi squisita, che i poeti di tutti i tempi usarono tal voce per significare i liquori più prelibati, anzi qualunque è Quella nettare === cosa assai dolce e soave. I botanici dettero questo nome a un certo umore dolce e zuccherino, che trovasi nei fiori ricercato dagli insetti. Deriv. Nettàreo; Nettar^ero; Nettàrio ohe dalla morte (cfr. Ambrosia). parte ed organo del fiore destinato a se* parare e contenere il nettare.
inalberare obiezione arpignone delizia bengalino tramutare bitta lattuga sei bellico scovare mula sciagura smontare ebete saettolo ciccia ambasciata ceto bordata tetraedro muiolo mirmicoleone contesa preciso serenata piedica quacquero traghettare guadagno pannicolo rappellare dicevole rigoglio malversare vagare idroscopio giovedi settile privilegio ributtare nervo campeggio comporre flussi lurco eccentrico marmare afelio iracondo boccale infuscare Pagina generata il 16/09/25