Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stenta a pronunciare le parole, come fanno « Biasciar le parole ». Deriv. Biasciaménto; Biasciaticcio; Biascicare; e Biasciucàre -== Biasciare i vecòhi e sdentati, che pur dicesi a b ài b us balbuziente}, per mezzo di un supp. verbo di bassa latinità BLAESTÀRE, BLA8IÀRE f== ilUr. pliéskilti] voci imitanti col suono labiale l'atto da esse espresso biasciàre II Diez dal iat. BL^SUS bleso [congenere (v. Bleso). — È il masticare di chi non ha denti e non può rompere il cibo che ha in bocca, presa la similitudine da chi alquanto. »
travestire tritolo marittimo straccale altea succhiare funebre stanzibolo crostaceo laccia piccolo monoculo spalleggiare vincido attondare lavabo spiumare postergare guadagno argomento ofieide agrifoglio paradiso coltro straccale intransitivo coppetta storno apirologia spalliera sbevazzare toppa oracolo ciofo squacquera utensile sprovvedere argento adirare gavina riavere iodio lupinella fotosfera fetore disabituare legge triduo bisdosso berso esporre caporale Pagina generata il 18/07/25