Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stenta a pronunciare le parole, come fanno « Biasciar le parole ». Deriv. Biasciaménto; Biasciaticcio; Biascicare; e Biasciucàre -== Biasciare i vecòhi e sdentati, che pur dicesi a b ài b us balbuziente}, per mezzo di un supp. verbo di bassa latinità BLAESTÀRE, BLA8IÀRE f== ilUr. pliéskilti] voci imitanti col suono labiale l'atto da esse espresso biasciàre II Diez dal iat. BL^SUS bleso [congenere (v. Bleso). — È il masticare di chi non ha denti e non può rompere il cibo che ha in bocca, presa la similitudine da chi alquanto. »
trattato deserto sferometro spoetare consultore pappataci sbozzacchire affine condotta nottambulo gesso propugnare amendue cangiare commercio rimolinare bulicame ottavo bava scosto accettare fero mustacchio problema putrido pinocchio tabe credito zecca grossiere pascere latteo necessario mare appresso scappuccino capitagna tirchio bislacco oramai tigre ostacolo deltoide gemicare cianosi upiglio pronunciamento Pagina generata il 30/03/23