Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stenta a pronunciare le parole, come fanno « Biasciar le parole ». Deriv. Biasciaménto; Biasciaticcio; Biascicare; e Biasciucàre -== Biasciare i vecòhi e sdentati, che pur dicesi a b ài b us balbuziente}, per mezzo di un supp. verbo di bassa latinità BLAESTÀRE, BLA8IÀRE f== ilUr. pliéskilti] voci imitanti col suono labiale l'atto da esse espresso biasciàre II Diez dal iat. BL^SUS bleso [congenere (v. Bleso). — È il masticare di chi non ha denti e non può rompere il cibo che ha in bocca, presa la similitudine da chi alquanto. »
forbire invettiva matronimico ve avaria palo ronzinante impressione ortica scattivare campigiana umile arrosolare marittimo vittima boia ci vilipendere funestare cappa cadetto cammellotto niuno distruggere tripartire imbronciare intravedere quinterno spoetizzare avanti attrappare stralocco ritornello agnocasto circonvicino attempare astrazione pronunciamento mercurio sturare vie aduggiare sputare prostata cote redibizione scarabeo broccardo stanga sobbaggiolo occorrere tarso animoso antistrofe Pagina generata il 21/11/25