Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stenta a pronunciare le parole, come fanno « Biasciar le parole ». Deriv. Biasciaménto; Biasciaticcio; Biascicare; e Biasciucàre -== Biasciare i vecòhi e sdentati, che pur dicesi a b ài b us balbuziente}, per mezzo di un supp. verbo di bassa latinità BLAESTÀRE, BLA8IÀRE f== ilUr. pliéskilti] voci imitanti col suono labiale l'atto da esse espresso biasciàre II Diez dal iat. BL^SUS bleso [congenere (v. Bleso). — È il masticare di chi non ha denti e non può rompere il cibo che ha in bocca, presa la similitudine da chi alquanto. »
regata ciocio cultore diverbio sportula unico paffuto cecca seguire dinastia ancella disistimare aureo assidersi ramazza percezione cassatura egregio stamberga miglio infrigidire vaio armel pacchierone penetotrofio sguscio buffetto moca sbaccellare trulla preposizione ammonticchiare ammettere accaffare appilistrarsi imagine stria manata forasacco flottiglia esodo infrazione borragine rodere apparato delitto marga adultero sfragistica Pagina generata il 16/11/25