Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stenta a pronunciare le parole, come fanno « Biasciar le parole ». Deriv. Biasciaménto; Biasciaticcio; Biascicare; e Biasciucàre -== Biasciare i vecòhi e sdentati, che pur dicesi a b ài b us balbuziente}, per mezzo di un supp. verbo di bassa latinità BLAESTÀRE, BLA8IÀRE f== ilUr. pliéskilti] voci imitanti col suono labiale l'atto da esse espresso biasciàre II Diez dal iat. BL^SUS bleso [congenere (v. Bleso). — È il masticare di chi non ha denti e non può rompere il cibo che ha in bocca, presa la similitudine da chi alquanto. »
ontologia domenicale spiede pecile licciaiuola annistia auzzino palato sassifraga meritorio odore ficcare raggruzzare afta fantino zibilo intonso aria evizione acustico bra ematite notte siluetta scure imponente sotto brusca uguale fata smoderare addoparsi li comunicativa torneo pillottare brio gocciolone pippio astenia gabella ninfa negligente arranfiare cattivo recensione affettare ristagnare pipiare mucronato angustia Pagina generata il 19/11/25