Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stenta a pronunciare le parole, come fanno « Biasciar le parole ». Deriv. Biasciaménto; Biasciaticcio; Biascicare; e Biasciucàre -== Biasciare i vecòhi e sdentati, che pur dicesi a b ài b us balbuziente}, per mezzo di un supp. verbo di bassa latinità BLAESTÀRE, BLA8IÀRE f== ilUr. pliéskilti] voci imitanti col suono labiale l'atto da esse espresso biasciàre II Diez dal iat. BL^SUS bleso [congenere (v. Bleso). — È il masticare di chi non ha denti e non può rompere il cibo che ha in bocca, presa la similitudine da chi alquanto. »
traspirare sofisma balire arcaico condomino norcino splenetico ciclo fossato rosso aggrinzare omega vangheggia enunziare troniera schencire trocheo marco gradevole nomignolo atono intonare zediglia opunzia similitudine pascia marciare tuzia pacchierone frettare messe retorico effervescente ghisa iperboreo birichino nummiforme quieto accedere scalfire dispergere sbrattare cenno seseli permeabile bramare ruggere proteiforme corollario misi bardiglio serventese borni Pagina generata il 02/09/25