Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stenta a pronunciare le parole, come fanno « Biasciar le parole ». Deriv. Biasciaménto; Biasciaticcio; Biascicare; e Biasciucàre -== Biasciare i vecòhi e sdentati, che pur dicesi a b ài b us balbuziente}, per mezzo di un supp. verbo di bassa latinità BLAESTÀRE, BLA8IÀRE f== ilUr. pliéskilti] voci imitanti col suono labiale l'atto da esse espresso biasciàre II Diez dal iat. BL^SUS bleso [congenere (v. Bleso). — È il masticare di chi non ha denti e non può rompere il cibo che ha in bocca, presa la similitudine da chi alquanto. »
provetto uzzolo forgia scoccolare vertenza imbambolito zinzino condiloma sperienza ramerino albumina scarnificare presella boga fetta rilucere marco subordinare valeriana filosofo pistrino volano metronomo distrigare cantino ottenere almo spolpo barbio fenile rifilare devoto divaricare addirsi togo laico bastione calepino concistoro terzuolo fegato cavolo attortigliare rinnegare gottazza marzacotto mallevare incenso stranare frenulo aglio leggenda meccanica Pagina generata il 10/11/25