Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stenta a pronunciare le parole, come fanno « Biasciar le parole ». Deriv. Biasciaménto; Biasciaticcio; Biascicare; e Biasciucàre -== Biasciare i vecòhi e sdentati, che pur dicesi a b ài b us balbuziente}, per mezzo di un supp. verbo di bassa latinità BLAESTÀRE, BLA8IÀRE f== ilUr. pliéskilti] voci imitanti col suono labiale l'atto da esse espresso biasciàre II Diez dal iat. BL^SUS bleso [congenere (v. Bleso). — È il masticare di chi non ha denti e non può rompere il cibo che ha in bocca, presa la similitudine da chi alquanto. »
emendare carotide armadillo cedro essenza fumacchio caratura subbia diviso papero luminara bagno suggestione piedica soffitta adonestare raia duplice indarno patrono impeto contrazione stabilimento cispadano impigliare varice vicennale guado vespa fuoruscito conglutinare bilie annegare pistillo antagonista angolo sacrare offeso acanturo grillotalpa marabuto stagione galoppino u cinerario interzare donna talento lussuria sciacquare giunca bombo Pagina generata il 25/11/25