Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stenta a pronunciare le parole, come fanno « Biasciar le parole ». Deriv. Biasciaménto; Biasciaticcio; Biascicare; e Biasciucàre -== Biasciare i vecòhi e sdentati, che pur dicesi a b ài b us balbuziente}, per mezzo di un supp. verbo di bassa latinità BLAESTÀRE, BLA8IÀRE f== ilUr. pliéskilti] voci imitanti col suono labiale l'atto da esse espresso biasciàre II Diez dal iat. BL^SUS bleso [congenere (v. Bleso). — È il masticare di chi non ha denti e non può rompere il cibo che ha in bocca, presa la similitudine da chi alquanto. »
allume gigotto bombarda turpe accollare dativo albumina enunziare edema controverso scarabeo canario rattina ciucciare riscossa maiale vole bardo corba isterico bure simultaneo natura disforme sventura vitto pagliaccio zamberlucco rintoppare insolazione laureola civico ciacco ramolaccio visitare fanciullo esperienza arcolaio sinoca turma tralunare comma esculento suo cotone sguanciare salino invaghire foraggio Pagina generata il 23/01/21