Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stenta a pronunciare le parole, come fanno « Biasciar le parole ». Deriv. Biasciaménto; Biasciaticcio; Biascicare; e Biasciucàre -== Biasciare i vecòhi e sdentati, che pur dicesi a b ài b us balbuziente}, per mezzo di un supp. verbo di bassa latinità BLAESTÀRE, BLA8IÀRE f== ilUr. pliéskilti] voci imitanti col suono labiale l'atto da esse espresso biasciàre II Diez dal iat. BL^SUS bleso [congenere (v. Bleso). — È il masticare di chi non ha denti e non può rompere il cibo che ha in bocca, presa la similitudine da chi alquanto. »
gile amarezzare coccolone lazzariti sviscerare attossicare iva sgualcire balordo benda arroto minuzzare scenografia lodo prete gita ritto vista precorrere lattonzo salvaggina endica dragoncello disavvenevole scolio esecutivo ventaglia stratagemma cabotaggio automa dignita cronaca farchetola circolo salticchiare belligero bricca farabolone bisesto daino tassetto ranfignare bolina emissario psichico prosecuzione terziario sesamo litotrizia tunica Pagina generata il 26/11/25