Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stenta a pronunciare le parole, come fanno « Biasciar le parole ». Deriv. Biasciaménto; Biasciaticcio; Biascicare; e Biasciucàre -== Biasciare i vecòhi e sdentati, che pur dicesi a b ài b us balbuziente}, per mezzo di un supp. verbo di bassa latinità BLAESTÀRE, BLA8IÀRE f== ilUr. pliéskilti] voci imitanti col suono labiale l'atto da esse espresso biasciàre II Diez dal iat. BL^SUS bleso [congenere (v. Bleso). — È il masticare di chi non ha denti e non può rompere il cibo che ha in bocca, presa la similitudine da chi alquanto. »
ricreare stura vicissitudine cesoia eludere conocchia parterre puffino hicetnunc satira verghettato smoccicare barbabietola nepente ciondolare padrone cascante februali calidario commisurare fusciacchio ipocausto spregiare cocomero cartagloria lode giurisperito riscontrare blu quarto intronato caid caravanserragli ciruglio rapa vago stoico bestia laguna schinella rutto sistro cinematografo relato ramerino fenico bussetto gustare sconsacrare Pagina generata il 13/07/25