Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stenta a pronunciare le parole, come fanno « Biasciar le parole ». Deriv. Biasciaménto; Biasciaticcio; Biascicare; e Biasciucàre -== Biasciare i vecòhi e sdentati, che pur dicesi a b ài b us balbuziente}, per mezzo di un supp. verbo di bassa latinità BLAESTÀRE, BLA8IÀRE f== ilUr. pliéskilti] voci imitanti col suono labiale l'atto da esse espresso biasciàre II Diez dal iat. BL^SUS bleso [congenere (v. Bleso). — È il masticare di chi non ha denti e non può rompere il cibo che ha in bocca, presa la similitudine da chi alquanto. »
magari scartare fisciu equabile mevio baggiano stare scandaglio moscardo metronomo avello commendatore zotico chi quartario piacere eutecnia riflessione pomodoro soppiano strafine plenipotenza sassifraga scettro rampante gufo stagionare resto utile superno crocidare insulto rapido basilici cognato preordinare vi brevetto sopraccapo senato manzo fornire georgica dulcinea temperie garbo manecchia evadere uzzo fresco scirocco ortodosso Pagina generata il 13/11/25