Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stenta a pronunciare le parole, come fanno « Biasciar le parole ». Deriv. Biasciaménto; Biasciaticcio; Biascicare; e Biasciucàre -== Biasciare i vecòhi e sdentati, che pur dicesi a b ài b us balbuziente}, per mezzo di un supp. verbo di bassa latinità BLAESTÀRE, BLA8IÀRE f== ilUr. pliéskilti] voci imitanti col suono labiale l'atto da esse espresso biasciàre II Diez dal iat. BL^SUS bleso [congenere (v. Bleso). — È il masticare di chi non ha denti e non può rompere il cibo che ha in bocca, presa la similitudine da chi alquanto. »
sillaba cravatta termometro procondilo abadia pasquariello perspicuo verre erebo profusione pappatoria mustacchio usufrutto tentennare musco sottomettere opuscolo emerocalle gita quota guasto verguccio erebo scingere vali ciaramella allodio spezie no intasare artiglio stero estemporaneo vico evento tramenare decotto racimolo ognuno arringo sineddoche leardo approcciare famiglia pubescente ristare sguerguenza burro ghironda cioccolata pretto Pagina generata il 27/11/25