Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stenta a pronunciare le parole, come fanno « Biasciar le parole ». Deriv. Biasciaménto; Biasciaticcio; Biascicare; e Biasciucàre -== Biasciare i vecòhi e sdentati, che pur dicesi a b ài b us balbuziente}, per mezzo di un supp. verbo di bassa latinità BLAESTÀRE, BLA8IÀRE f== ilUr. pliéskilti] voci imitanti col suono labiale l'atto da esse espresso biasciàre II Diez dal iat. BL^SUS bleso [congenere (v. Bleso). — È il masticare di chi non ha denti e non può rompere il cibo che ha in bocca, presa la similitudine da chi alquanto. »
ptiriasi stoa diplomazia ad eucarestia eccezione riardere ippocratico vescica biegio cisticerco messaggio li licito naiade filatini quartario torlo cacio babbano messaggio scannafosso gusto profusione roggio consentire garda germano compito mezzetto scardaccione donato stravagante sciabola strambotto grata patriotta obiezione dovunque zar formentone catriosso papera frapponeria gettata coppaie cibo confortare botanica predecessore serenare Pagina generata il 03/11/25