Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stenta a pronunciare le parole, come fanno « Biasciar le parole ». Deriv. Biasciaménto; Biasciaticcio; Biascicare; e Biasciucàre -== Biasciare i vecòhi e sdentati, che pur dicesi a b ài b us balbuziente}, per mezzo di un supp. verbo di bassa latinità BLAESTÀRE, BLA8IÀRE f== ilUr. pliéskilti] voci imitanti col suono labiale l'atto da esse espresso biasciàre II Diez dal iat. BL^SUS bleso [congenere (v. Bleso). — È il masticare di chi non ha denti e non può rompere il cibo che ha in bocca, presa la similitudine da chi alquanto. »
ambrosia cafiro ricusare pretermettere sangue fricando ascendere tarma bracciuolo corrugare rupe chicchera forzioria alguazil impiantare instupidire sonnecchiare antera forte introdurre soddisfare soggolo carbonari sciabica imaginare panico messaggio zanco piare fonte giustiziare bambu benevolo trastullo libellula parafimosi batistero fratello frucacchiare onerare quartiermastro elettrico veniale rivolgere archileo ortolano spalmare abballare vomitorio nonuplo subiettivo sgradare Pagina generata il 25/11/25