Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stenta a pronunciare le parole, come fanno « Biasciar le parole ». Deriv. Biasciaménto; Biasciaticcio; Biascicare; e Biasciucàre -== Biasciare i vecòhi e sdentati, che pur dicesi a b ài b us balbuziente}, per mezzo di un supp. verbo di bassa latinità BLAESTÀRE, BLA8IÀRE f== ilUr. pliéskilti] voci imitanti col suono labiale l'atto da esse espresso biasciàre II Diez dal iat. BL^SUS bleso [congenere (v. Bleso). — È il masticare di chi non ha denti e non può rompere il cibo che ha in bocca, presa la similitudine da chi alquanto. »
lessicologia frullino one carne velo alleccornire pero alloppio addire carica sirte depurare guancia mutare dinanzi domestico dicitura fluviale cimurro bre disposizione risegnare filibustriere tetano profosso orinci disio zibetto concussione mastino naib cruccio arrabbiare ossiuro deretano controverso faro manicotto perire tazza schencire nervo bacillo traslocare discredito asterisco bernusse iemale onnifago coccolarsi labe digitato tigna Pagina generata il 30/11/23