Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stenta a pronunciare le parole, come fanno « Biasciar le parole ». Deriv. Biasciaménto; Biasciaticcio; Biascicare; e Biasciucàre -== Biasciare i vecòhi e sdentati, che pur dicesi a b ài b us balbuziente}, per mezzo di un supp. verbo di bassa latinità BLAESTÀRE, BLA8IÀRE f== ilUr. pliéskilti] voci imitanti col suono labiale l'atto da esse espresso biasciàre II Diez dal iat. BL^SUS bleso [congenere (v. Bleso). — È il masticare di chi non ha denti e non può rompere il cibo che ha in bocca, presa la similitudine da chi alquanto. »
eoo infallibile spicciare fabbro maio frullo pozione svelto rivo rossola sogguardare sorte piromanzia cortina concione affettare carminare vigogna elettro cantera saracino nerbare propulsione ruzza pungiglio micidiale desolato emicrania biegio berlusco pizzochero ricomporre sosta servitore grotta piombo anacardo accidente erigere trabaltare tanghero collettivo mace cireneo lattifero ramatella cazzeruola abominare Pagina generata il 20/11/25