Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
le acque delle nuvole, cioè le naviganti, èssendo appunto le nubi chiamate nei Veda NAVAS navi NÀÓ scorrere, iiàiade e più antic. nàiada === gr. NAÌÀDA - accusai. di NAÌÀS " da ciò che è proprio delle acque, affine a NÈÒ (lai. NO, NÀTO) nuotare. Il Kuhn avvicina il gr. NAIÀS [per NAFIAS] al sscr. NÀVYAS (v. Nave e Nuotare). [Le ninfe
1
nelPatmosfera, nel cielo d'Indra]. Ninfa, però della mitologia indiana son dette « apsaras » le acque scorrenti ed hanno loro sedè che i gentili credevano abitasse nelle acque dei fonti, dei fiumi, dei laghi.
sbirciare fatto alienare volare pestare scampo cimiere plinto rovina soprannome framezzare brio musulmano sparagio merito abbecedario bidente consociare orazione blando assodare draconiano discrasia manomissione maschera seguace cartapecora gluma filotea trittongo nosografia occulto exabrupto diascolo regolamento taccagno acherdo caracca taglio dilagare acropoli stabbiare bruciare trito ieri condegno fondaccio mordace Pagina generata il 13/08/22