Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
le acque delle nuvole, cioè le naviganti, èssendo appunto le nubi chiamate nei Veda NAVAS navi NÀÓ scorrere, iiàiade e più antic. nàiada === gr. NAÌÀDA - accusai. di NAÌÀS " da ciò che è proprio delle acque, affine a NÈÒ (lai. NO, NÀTO) nuotare. Il Kuhn avvicina il gr. NAIÀS [per NAFIAS] al sscr. NÀVYAS (v. Nave e Nuotare). [Le ninfe
1
nelPatmosfera, nel cielo d'Indra]. Ninfa, però della mitologia indiana son dette « apsaras » le acque scorrenti ed hanno loro sedè che i gentili credevano abitasse nelle acque dei fonti, dei fiumi, dei laghi.
durare convoglio fusione oricella bubbola parco agire blando ciacciare salvataggio smarrito galantina ire magolato presacchio clava nomignolo divo altercare attrappire retrogrado fornire confricare rimbarcare scaccino mente femmina fregna rappaciare leccato altore quaranta neurosi lasso giaguaro nepente sortire monarca preservare marrovescio gelso prete scaglia pubescente terza distinguere falegname approfondare iperbole tirone scagliare acquisto Pagina generata il 09/10/25