Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
le acque delle nuvole, cioè le naviganti, èssendo appunto le nubi chiamate nei Veda NAVAS navi NÀÓ scorrere, iiàiade e più antic. nàiada === gr. NAÌÀDA - accusai. di NAÌÀS " da ciò che è proprio delle acque, affine a NÈÒ (lai. NO, NÀTO) nuotare. Il Kuhn avvicina il gr. NAIÀS [per NAFIAS] al sscr. NÀVYAS (v. Nave e Nuotare). [Le ninfe
1
nelPatmosfera, nel cielo d'Indra]. Ninfa, però della mitologia indiana son dette « apsaras » le acque scorrenti ed hanno loro sedè che i gentili credevano abitasse nelle acque dei fonti, dei fiumi, dei laghi.
transigere divano vigliacco giacchetta parziale sbrindellare rasente pirometro scolmare pavoncella sprone bancarotta bachera sdrucciolare glande guernire ponte unilaterale anguinaia glicirrizza accorto preferire diacine rodomonte incroiare broda tovaglia gengiva universale monitore fortuito rinvispire barbozza gruccia orrido dote burletta congrega ve anello traballare sistole sgonfio tintura mulattiere smorto risedere Pagina generata il 18/07/25