Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
le acque delle nuvole, cioè le naviganti, èssendo appunto le nubi chiamate nei Veda NAVAS navi NÀÓ scorrere, iiàiade e più antic. nàiada === gr. NAÌÀDA - accusai. di NAÌÀS " da ciò che è proprio delle acque, affine a NÈÒ (lai. NO, NÀTO) nuotare. Il Kuhn avvicina il gr. NAIÀS [per NAFIAS] al sscr. NÀVYAS (v. Nave e Nuotare). [Le ninfe
1
nelPatmosfera, nel cielo d'Indra]. Ninfa, però della mitologia indiana son dette « apsaras » le acque scorrenti ed hanno loro sedè che i gentili credevano abitasse nelle acque dei fonti, dei fiumi, dei laghi.
bordare imbriacare fiera dilatare costa indiano assolatio buccinare forcone bordato brachicefalo maniglia essiccare ammucchiare campana straccare leticare albatico bronzo riguardare spalare ciabatta turgescente cagnesco starnutare miglio asperrimo dividendo pistillo sbattezzare taruolo feriato discontinuo sbambagiare amare sfrusciare saia tampone banderese levirato mobile agghiaccio foggia dicace antinome sigrino sdegnare avocare Pagina generata il 19/11/25