Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
le acque delle nuvole, cioè le naviganti, èssendo appunto le nubi chiamate nei Veda NAVAS navi NÀÓ scorrere, iiàiade e più antic. nàiada === gr. NAÌÀDA - accusai. di NAÌÀS " da ciò che è proprio delle acque, affine a NÈÒ (lai. NO, NÀTO) nuotare. Il Kuhn avvicina il gr. NAIÀS [per NAFIAS] al sscr. NÀVYAS (v. Nave e Nuotare). [Le ninfe
1
nelPatmosfera, nel cielo d'Indra]. Ninfa, però della mitologia indiana son dette « apsaras » le acque scorrenti ed hanno loro sedè che i gentili credevano abitasse nelle acque dei fonti, dei fiumi, dei laghi.
mito bastire ruota curule cigno trinita sito acciacco prolisso barattare cigolare pronto irridere ascite pompilo attrappare androgino altresi appilistrarsi lolla traslato visuale cancelliere tesoro tabularlo sgusciare lagunare pane sudamina reggimento nummiforme gomito elegia lurco dilungo sfolgorare traslocare matricaria pirausta alessiterio crise prosternere famelico pigolare ore rivoluzione cromatico doppio scoto sopravvenire Pagina generata il 15/11/25