Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
le acque delle nuvole, cioè le naviganti, èssendo appunto le nubi chiamate nei Veda NAVAS navi NÀÓ scorrere, iiàiade e più antic. nàiada === gr. NAÌÀDA - accusai. di NAÌÀS " da ciò che è proprio delle acque, affine a NÈÒ (lai. NO, NÀTO) nuotare. Il Kuhn avvicina il gr. NAIÀS [per NAFIAS] al sscr. NÀVYAS (v. Nave e Nuotare). [Le ninfe
1
nelPatmosfera, nel cielo d'Indra]. Ninfa, però della mitologia indiana son dette « apsaras » le acque scorrenti ed hanno loro sedè che i gentili credevano abitasse nelle acque dei fonti, dei fiumi, dei laghi.
vittoria scornacchiare calamo adorare lamia religioso sboccato accodare greppina inesausto ancilotomia uniforme enometro stalagmite vagare ambrosia pigro terno fievole tracagnotto cavatina pena seniscalco albeggiare frontone mariolo sapido risparmiare pianella regaglia fottere evangelo plastico dropace chiovo zuavo paffuto armel filandra egira crocco verghettato ostello bandolo bacio excattedra mezzana marco euritmia miracolo umbellato accoccare Pagina generata il 10/11/25