Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
le acque delle nuvole, cioè le naviganti, èssendo appunto le nubi chiamate nei Veda NAVAS navi NÀÓ scorrere, iiàiade e più antic. nàiada === gr. NAÌÀDA - accusai. di NAÌÀS " da ciò che è proprio delle acque, affine a NÈÒ (lai. NO, NÀTO) nuotare. Il Kuhn avvicina il gr. NAIÀS [per NAFIAS] al sscr. NÀVYAS (v. Nave e Nuotare). [Le ninfe
1
nelPatmosfera, nel cielo d'Indra]. Ninfa, però della mitologia indiana son dette « apsaras » le acque scorrenti ed hanno loro sedè che i gentili credevano abitasse nelle acque dei fonti, dei fiumi, dei laghi.
inalterato imbroccare cavallerizzo brigare sonnifero sicciolo compulsare luogotenente leucorrea stabilimento suggezione logista anelo dattilifero risipola accanare tegola liberticida maschio viceversa foco dedizione eolio cava liceo incorare settuagesimo barda contentare decuplo proferire furtivo inalveare spigolistro dissigillare politipia tricefalo mulatto callido calidario corrente mancino coniugare corrodere fattorino decimo brobbio cotangente diminutivo indenne quasidelitto strabismo concludere Pagina generata il 02/10/25