Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
le acque delle nuvole, cioè le naviganti, èssendo appunto le nubi chiamate nei Veda NAVAS navi NÀÓ scorrere, iiàiade e più antic. nàiada === gr. NAÌÀDA - accusai. di NAÌÀS " da ciò che è proprio delle acque, affine a NÈÒ (lai. NO, NÀTO) nuotare. Il Kuhn avvicina il gr. NAIÀS [per NAFIAS] al sscr. NÀVYAS (v. Nave e Nuotare). [Le ninfe
1
nelPatmosfera, nel cielo d'Indra]. Ninfa, però della mitologia indiana son dette « apsaras » le acque scorrenti ed hanno loro sedè che i gentili credevano abitasse nelle acque dei fonti, dei fiumi, dei laghi.
tapiro arridere diavolo apologia patta acciaccinarsi ragliare bambolo sbancare grosella favore tormento nunzio flagellato ailante pitagorico ninna corazza competere mondo alenare taverna marazzo cacofonia congedo erbaceo falco duerno affondare ramberga stracollare presiccio sporco gaudenti corrispondere elitropio almanacco piallaccio rinculare crosciare accolito annaffiare epifora sotterra luganica capillare svolazzare meliaco impegnoso brezza cortigiana conoscere Pagina generata il 14/11/25