Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
le acque delle nuvole, cioè le naviganti, èssendo appunto le nubi chiamate nei Veda NAVAS navi NÀÓ scorrere, iiàiade e più antic. nàiada === gr. NAÌÀDA - accusai. di NAÌÀS " da ciò che è proprio delle acque, affine a NÈÒ (lai. NO, NÀTO) nuotare. Il Kuhn avvicina il gr. NAIÀS [per NAFIAS] al sscr. NÀVYAS (v. Nave e Nuotare). [Le ninfe
1
nelPatmosfera, nel cielo d'Indra]. Ninfa, però della mitologia indiana son dette « apsaras » le acque scorrenti ed hanno loro sedè che i gentili credevano abitasse nelle acque dei fonti, dei fiumi, dei laghi.
vagellare mnemonica ipotiposi evirare architetto conca leccare ciampanelle acero te stetoscopio multiforne artefice chiazza debilitare effendi calpestare visdomino appisolarsi trasfigurare timpano fiappo volere celidonia drappo scarnificare tombola gobio cornipede stornare furoncello tecnologia biciclo sbuzzare studiare divinsa mimmo regaglia rimpolpare cinciallegra analisi romboedro svanire gabbare buffetto suppurare abborracciare scapponata excattedra tomare morsicare mirabolano banchiere babbione salamistra Pagina generata il 23/11/25