Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
le acque delle nuvole, cioè le naviganti, èssendo appunto le nubi chiamate nei Veda NAVAS navi NÀÓ scorrere, iiàiade e più antic. nàiada === gr. NAÌÀDA - accusai. di NAÌÀS " da ciò che è proprio delle acque, affine a NÈÒ (lai. NO, NÀTO) nuotare. Il Kuhn avvicina il gr. NAIÀS [per NAFIAS] al sscr. NÀVYAS (v. Nave e Nuotare). [Le ninfe
1
nelPatmosfera, nel cielo d'Indra]. Ninfa, però della mitologia indiana son dette « apsaras » le acque scorrenti ed hanno loro sedè che i gentili credevano abitasse nelle acque dei fonti, dei fiumi, dei laghi.
effigie mortella moscato baritono sottintendere prorata apparecchio cerussa mercato riottare bora crostaceo feditore apparato arachide premeditare sollucherare sbraitare sperticato aiuolo analettico somasco atteso lesso aia rinchinare sprimacciare spincione arronzarsi uomo gonfaloniere traghettare trasfondere scritto placare auna caglio terminologia torma etesio epidermide semicupio dovunque giornea eschio peggio grembo tallo archetipo gualdana storno garetta psittaco manducare Pagina generata il 05/11/25