Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
le acque delle nuvole, cioè le naviganti, èssendo appunto le nubi chiamate nei Veda NAVAS navi NÀÓ scorrere, iiàiade e più antic. nàiada === gr. NAÌÀDA - accusai. di NAÌÀS " da ciò che è proprio delle acque, affine a NÈÒ (lai. NO, NÀTO) nuotare. Il Kuhn avvicina il gr. NAIÀS [per NAFIAS] al sscr. NÀVYAS (v. Nave e Nuotare). [Le ninfe
1
nelPatmosfera, nel cielo d'Indra]. Ninfa, però della mitologia indiana son dette « apsaras » le acque scorrenti ed hanno loro sedè che i gentili credevano abitasse nelle acque dei fonti, dei fiumi, dei laghi.
ettolitro bleso furore pergamo massello gugliata lambello ammontare amare alfabeto quadriga postulante muta crogio sottile fia nave diplomatico casa perimere squamma zootomia condotta corsaro struttura alano rovere nodrire sovvallo aeonzia manescalco distogliere urente essere rissa brio sommacco freno z disaffezionare mattra fraude ablativo restio porro tubolo corvo necromante svarione inventare sanguinoso poltro lento sassifraga imbiettare abbrunare Pagina generata il 10/11/25