Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
le acque delle nuvole, cioè le naviganti, èssendo appunto le nubi chiamate nei Veda NAVAS navi NÀÓ scorrere, iiàiade e più antic. nàiada === gr. NAÌÀDA - accusai. di NAÌÀS " da ciò che è proprio delle acque, affine a NÈÒ (lai. NO, NÀTO) nuotare. Il Kuhn avvicina il gr. NAIÀS [per NAFIAS] al sscr. NÀVYAS (v. Nave e Nuotare). [Le ninfe
1
nelPatmosfera, nel cielo d'Indra]. Ninfa, però della mitologia indiana son dette « apsaras » le acque scorrenti ed hanno loro sedè che i gentili credevano abitasse nelle acque dei fonti, dei fiumi, dei laghi.
cicerbita ciclone moncherino li mina aroma coriandro torpore esatto crivello procondilo significare orgia adito sufolare scapolare stravasare squilibrare mastra liquore indrieto seggiola persona mannella aspersorio decottore denominare eliaco efficace pugillo orinci volatile apoplessia semestre sconvenire acconciare strozza luccio acromatico fuseragnolo spalliere bosta gnafalio lampada posticipare flemmone molinosismo osteite pensare mielite Pagina generata il 26/11/25