Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
le acque delle nuvole, cioè le naviganti, èssendo appunto le nubi chiamate nei Veda NAVAS navi NÀÓ scorrere, iiàiade e più antic. nàiada === gr. NAÌÀDA - accusai. di NAÌÀS " da ciò che è proprio delle acque, affine a NÈÒ (lai. NO, NÀTO) nuotare. Il Kuhn avvicina il gr. NAIÀS [per NAFIAS] al sscr. NÀVYAS (v. Nave e Nuotare). [Le ninfe
1
nelPatmosfera, nel cielo d'Indra]. Ninfa, però della mitologia indiana son dette « apsaras » le acque scorrenti ed hanno loro sedè che i gentili credevano abitasse nelle acque dei fonti, dei fiumi, dei laghi.
iipemania procombere contorno pleiadi siderite camarlingo allume pedissequo genio gravezza svagare autaut disarticolare intercapedine materozza ittiofago devastare prolifico situare sibilla vacare donde cambri nipote effendi scesa paleofitologia oneroso appuntamento baldanza lenone ammucidire castoro registro manetta attestare puleggia accanimento gru purulento zanzara tetro lambire molesto state carduccio rinomare rinvivire imbronciare altero infingardo geologia Pagina generata il 18/09/25