Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
le acque delle nuvole, cioè le naviganti, èssendo appunto le nubi chiamate nei Veda NAVAS navi NÀÓ scorrere, iiàiade e più antic. nàiada === gr. NAÌÀDA - accusai. di NAÌÀS " da ciò che è proprio delle acque, affine a NÈÒ (lai. NO, NÀTO) nuotare. Il Kuhn avvicina il gr. NAIÀS [per NAFIAS] al sscr. NÀVYAS (v. Nave e Nuotare). [Le ninfe
1
nelPatmosfera, nel cielo d'Indra]. Ninfa, però della mitologia indiana son dette « apsaras » le acque scorrenti ed hanno loro sedè che i gentili credevano abitasse nelle acque dei fonti, dei fiumi, dei laghi.
negligente rivale cerotto babbio imano sacrario coccio poggiare fermaglio parrucchetto inciso stufo podere raffaella puro secco exprofesso icnografia rinfacciare apposolare violento adirare cereale prorata spannare erebo brighella policlinico pustuia incruento sbilurciare itterico piatto dittatore destinare scaciato calibografia planetario ateo agrimonia estendere frappa giumento tegola sotadico mozzo caporiccio pertinente attonare insalare ventriloquo mucia complimento sfigmometro premio Pagina generata il 27/11/25