Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
le acque delle nuvole, cioè le naviganti, èssendo appunto le nubi chiamate nei Veda NAVAS navi NÀÓ scorrere, iiàiade e più antic. nàiada === gr. NAÌÀDA - accusai. di NAÌÀS " da ciò che è proprio delle acque, affine a NÈÒ (lai. NO, NÀTO) nuotare. Il Kuhn avvicina il gr. NAIÀS [per NAFIAS] al sscr. NÀVYAS (v. Nave e Nuotare). [Le ninfe
1
nelPatmosfera, nel cielo d'Indra]. Ninfa, però della mitologia indiana son dette « apsaras » le acque scorrenti ed hanno loro sedè che i gentili credevano abitasse nelle acque dei fonti, dei fiumi, dei laghi.
disinvolto grappo sbaragliare senno recuperare viragine masso assoluzione chiuso dilucidare ambilogia buccellato miccia inclusivo novigildo cisalpino trabuco assembrare scandaglio identificare deliberatario supino rosolio apostema dispergere versorio capzioso petardo merarca locupletare empireo putrido obrezione sigillo puleggio stadio biada paco celliere catilinaria cespicare andro olezzare dinastia concime annuale strigolo proposito sorella brogiotto subsolano sconcorde freddare dispendio Pagina generata il 14/11/25