Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
le acque delle nuvole, cioè le naviganti, èssendo appunto le nubi chiamate nei Veda NAVAS navi NÀÓ scorrere, iiàiade e più antic. nàiada === gr. NAÌÀDA - accusai. di NAÌÀS " da ciò che è proprio delle acque, affine a NÈÒ (lai. NO, NÀTO) nuotare. Il Kuhn avvicina il gr. NAIÀS [per NAFIAS] al sscr. NÀVYAS (v. Nave e Nuotare). [Le ninfe
1
nelPatmosfera, nel cielo d'Indra]. Ninfa, però della mitologia indiana son dette « apsaras » le acque scorrenti ed hanno loro sedè che i gentili credevano abitasse nelle acque dei fonti, dei fiumi, dei laghi.
scacciare freddoloso leccio stillare circonvenire sfiatare pancrazio truciolo bocco felza strigare barattiere acchitare inestricabile ircino imparare otta imminente stercorario prunella lucco proietto filo perfido espulsione abbacare negromante auzzino aracnoide anace laido poro ventolare rissa domani crudo abbiosciare cucuzza fui aulente commilitone scialuppa fiume tamigio damma serpere disonore metopio marmoreo marea ingranare sequela concordato Pagina generata il 12/07/25