Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
le acque delle nuvole, cioè le naviganti, èssendo appunto le nubi chiamate nei Veda NAVAS navi NÀÓ scorrere, iiàiade e più antic. nàiada === gr. NAÌÀDA - accusai. di NAÌÀS " da ciò che è proprio delle acque, affine a NÈÒ (lai. NO, NÀTO) nuotare. Il Kuhn avvicina il gr. NAIÀS [per NAFIAS] al sscr. NÀVYAS (v. Nave e Nuotare). [Le ninfe
1
nelPatmosfera, nel cielo d'Indra]. Ninfa, però della mitologia indiana son dette « apsaras » le acque scorrenti ed hanno loro sedè che i gentili credevano abitasse nelle acque dei fonti, dei fiumi, dei laghi.
dramma feudo raffrenare truffa ratafia orbaco nerboruto coio primario enofilo chifel malagma ratania mongana vendicare protendere vendere cipollaccio lente obbedire spontaneo sprizzolo bulletta telamoni bailamme contagio ginnaste abbronzare maestro raddobbare mimo martagone acuire aguzzare escludere pederaste spasso piroga decente diavolo poeta matera borace niegare epicherema velina pudino messale interiore ordalia antenitorio riviera arabesco Pagina generata il 06/11/25