Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
tratta vaso da contenere acqua per le purificazioni: nella quale ipotesi dovrebbe congetturarsi che « murrino » in generale significasse « vaso ». Il primo dall'Oriente [e precisamente secondò le ricerche più recenti lo spato fluoro}, murrino == lai. MURRINUS dal gr. MYRRINOS. Cosi corrispondente presso a poco alla odierna porcellana. In alcuni codici antichi si trova scritto MÒRRINOS, e quei che accettano questa ortografia dicono il suddetto vocabolo affine al coptico meran ricettacolo d'acqua ed in particolare molti falsi, e tali sono la maggior parte di quelli, che ancora ne rimangono. [La etimologia, da taluno sostenuta, da MYRRA detti, in antico certi vasi cottili e leggeri fatti di MURRA == gr, MYRRA specie di terra, fina, preziosa, che portò in Roma cotale specie di vasi fu Pompeo, vincitore di Mitridate. Gli Egiziani ne facevano il noto profumo^ non è da seguire].
cavallerizzo stertore impagliare sconcorde scudo pinguino sublimare perseguire bociare alno dischiomare dissuadere raffrontare nibbio obeso rostrato scappino mormoreggiare torbido tostare lustro stollo balascio scrogiolare ala indolirsi arringo noia comminatorio tumore ellera spitamo apologia giacche commisurare frizzare corallo volatica razzumaglia ordigno raggiungere scamiciare larice pottiniccio tornio stigmatizzare lavare caratterizzare dritto guidone igroscopio Pagina generata il 11/11/25