DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

monologo
monomania
monometallismo
monopolio
monos
monosillabo
monoteismo

Monopolio




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 e PÒLION vendita da POLBÌN vendere. Facoltà che il governo tiene per sé o concede per privilegio MONOPÒLIUM monopòlio == lat. dal gr. MONOPÒLION composto di MÒNO | s | solo ad un solo, di vendere una cosa determinata (p. es. sale, tabacco), o di esercitare una determinata industria ; estens. Incetto di mercanzie per venderle, poi a maggior prezzo. Deriv. Monopolista; Monopolizzare. esantema anticresi commedia briccica ostinarsi ricalcitrare disporre sopprimere scandagliare manine razione acquattarsi invitare impietrireare ano alluviare instituire libare quartiermastro topografia societa prescrivere impetiggine pappagallo cappa seconda prescia arme guaio pilorcio tempera ninfeo farfanicchio bottiglia digradare oratorio di valente tatuare dispensare squincio canestro connubio erre candido soppestare clinico fiammola osceno bagattella cogitazione Pagina generata il 26/11/25