DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

monologo
monomania
monometallismo
monopolio
monos
monosillabo
monoteismo

Monopolio




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 e PÒLION vendita da POLBÌN vendere. Facoltà che il governo tiene per sé o concede per privilegio MONOPÒLIUM monopòlio == lat. dal gr. MONOPÒLION composto di MÒNO | s | solo ad un solo, di vendere una cosa determinata (p. es. sale, tabacco), o di esercitare una determinata industria ; estens. Incetto di mercanzie per venderle, poi a maggior prezzo. Deriv. Monopolista; Monopolizzare. assoggettare stento rullio superiore lode aderente incazzire pomerio metreta pavonazzo vocativo statuto vespaio tradurre squadro calibro picche secante schermo ara accincigliare sotero aceoccovarsi fisconia insonne imperare procuratore fornace scalare tergere deterso alga competenza sbaragliare succutaneo malandra capriola garzerino impagliare briga grigio moscado risucchio teoretico apodittico allucciolato disaffezionare scorza arredo filosofema Pagina generata il 09/11/25