DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

monologo
monomania
monometallismo
monopolio
monos
monosillabo
monoteismo

Monopolio




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 e PÒLION vendita da POLBÌN vendere. Facoltà che il governo tiene per sé o concede per privilegio MONOPÒLIUM monopòlio == lat. dal gr. MONOPÒLION composto di MÒNO | s | solo ad un solo, di vendere una cosa determinata (p. es. sale, tabacco), o di esercitare una determinata industria ; estens. Incetto di mercanzie per venderle, poi a maggior prezzo. Deriv. Monopolista; Monopolizzare. caratura mastacco olente madonna melenso bercilocchio abitare pomodoro telescopio minerale asserpolarsi obliterare trierarco travedere dovere avvinchiare belligero regalare empirico filare sopraccarta dizione fetere finetto rurale presa equilibrare combinare confermare garbello arruffianare scansare latticinio brogiotto balistica cerchio vogare zigrino ecclesiastico letteratura fagedena roviglia palmare colmigno coincidere stratagemma tufo pensione mattino superficie catacresi Pagina generata il 14/11/25