DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

monologo
monomania
monometallismo
monopolio
monos
monosillabo
monoteismo

Monopolio




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 e PÒLION vendita da POLBÌN vendere. Facoltà che il governo tiene per sé o concede per privilegio MONOPÒLIUM monopòlio == lat. dal gr. MONOPÒLION composto di MÒNO | s | solo ad un solo, di vendere una cosa determinata (p. es. sale, tabacco), o di esercitare una determinata industria ; estens. Incetto di mercanzie per venderle, poi a maggior prezzo. Deriv. Monopolista; Monopolizzare. sbrattare rovescia ingenuo cordesco coltura poliandria fisconia runico idrogeno blenorrea matricolare confrontare griccio speme spettare trafitto politeismo ilio satollo ponderabile lotto scaro bolide palascio oricella rinfrancescare inguattare guernire parere camosciare spiovere appannare sgomentare cascamorto suicidio tocco treppicare idrostatica zingone incolto fero mercare ipocondrio quattrino desto specie sedurre poziore gamella indispensabile mazzocchio tinca donnola Pagina generata il 11/11/25