DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

muriccia
murice
muriella, morella
muro
murrino
musa
musaceo

Muro




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 (v. Monire). Il Bumouf invece ravvicina al sscr. MÙKA chiusura murami circondo, avvolgo (Dici. e munire trincerare, fortificare: propr. costrzisione per difendere class. sscr. frane.) ed altri alla rad. MU- legare, chiudere (v. Muto). I Romani colla voce M ù r u s intendevano soltanto di muro prov. murs; fr. mur; sp. e por, muro; (ted. Mauer, ani. mura): === lai. MÙKUS e più ant. MOIRUS, MOERUS, che ha la muraglia costruita per fortificazione la stessa radice di moe-nia mura di una città, in contrapposto a p a ries parete, muro di una casa o di qualunque altro edificio. Oggi è voce generica, che si applica alle varie parti o ai lati di una fabbrica composta sassi o mattoni connessi con calcina. Deriv. Murale; Murare; Muràrio; Murasse (a Venezia); Muricciuolo; Muricello. Comp. Antemurale; Contromuro; e cfr. Pomerio. discorde nomologia ubbidire bernesco stupore partigiano schiccherare blatta trisillabe foggia pelargonio pseudo metafrasi piffero vinciglio ragliare cinghiale fendente capannello capinera stamigna triaca transeat estensione rinfiancare ingenito prefato vitiligine maremma ciurma appalto narcotico masnada gobba custode istillare agresto baccano marchio onerario antologia minaccia intonacare danneggiare mattarozza viscere duro predicare quarantia spalliere rinforzare sbiescio clorosi filibustriere Pagina generata il 24/11/25