Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Allo stesso modo il ted. berg monte sta a bergen coprire, proteggere (v. mónte rum. munte; prov. MÓNTEM, che il Curtius stacca dalla stessa radice di m uni o fortifico, essendoché il monte sia una fortezza naturale, dove gli antichi npstri si riparavano per difesa. efr. moiri; sp. e pori. monte: == lat. Borgo). Invece, giusta il Corssen, seguito dai più, si connet
2
verbi di sporgere (v. Mento 1). Grande massa di terra o di roccia, che si eleva sopra i terreni circostanti. Deriv. Montagna; Montano; Montare; Monticèllo; Monticano; lerebbe al tema MÀN- che trovasi nei composti e-MÌN-ere, prae-MiN-ere, pro-MÌN-ere, che hanno comune il senso Montuoso. Comp. Oltramontano; Promontorio; Tramontare.
diceria refociilare fiacca pudore scimmia sotterfugio biracchio birillo riscontrare bargelle rimessa cattedrale sceriffo lirismo strafalcione angolo equilatero giugulare sei malleabile rischiarare diplomatico conoscere tribu diuresi accennare emuntorio grillotto riseccare x tassetto vermicello spuntino adunghiare iattanza poliedro gregario spasimo banderaio mesto allupare pirronismo croccare rantolare divietare instruttore rinterzare mano avvertire raccattare spulciare Pagina generata il 14/11/25