Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Allo stesso modo il ted. berg monte sta a bergen coprire, proteggere (v. mónte rum. munte; prov. MÓNTEM, che il Curtius stacca dalla stessa radice di m uni o fortifico, essendoché il monte sia una fortezza naturale, dove gli antichi npstri si riparavano per difesa. efr. moiri; sp. e pori. monte: == lat. Borgo). Invece, giusta il Corssen, seguito dai più, si connet
2
verbi di sporgere (v. Mento 1). Grande massa di terra o di roccia, che si eleva sopra i terreni circostanti. Deriv. Montagna; Montano; Montare; Monticèllo; Monticano; lerebbe al tema MÀN- che trovasi nei composti e-MÌN-ere, prae-MiN-ere, pro-MÌN-ere, che hanno comune il senso Montuoso. Comp. Oltramontano; Promontorio; Tramontare.
casa inalberare leccardo buova venturo continente fenile zeppo rocca soperchieria connestabile anodino prelezione viavai folaga baio flebite murrino bretella stronzolo mantia panicastrella punta cetracca lorica nababbo risupino apostrofe intugliare probatica nominare corsaletto sgombinare raccontare giolito onerario pugnace ginnetto abbruscarsi poscritto ricomporre cucuzza prendere savore arrogare fattorino rachide supplizio feldspato lampada mica patullarsi pidocchio medaglia birracchio epoca Pagina generata il 23/10/25