Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
siccome utile a preservarlo dagl'incantesimi di Circe. Pro oabil mente questa voce ha comune la nella Odissea, mòli ===== gr. MÒLY erba prodigiosa imaginaria, con radice nera e fiore bianco di latte, ricordata da Omero quella stessa che Mercurio mostrò adTJlisse, origine con molòchè ===== malàchè malva, in una radice MAL-, MOL- con senso di esser morbido, tenero^ a cui si riconnette anche mólys, mólyròs languido e il lai. m o Ili s molle (v. q. voce).
rescritto sbrattare galbero servire preponderare lessico cerziorare mastino stenografia idiosincrasia equatore agghiaccio comminatorio zebra sermento odiare strafalcione stroppiare terziario froge viera discacciare tregenda fortificare amarasco sessola sporto norma convegno centello esterrefatto camerata inestricabile tellurico stranguria concupiscenza capitagna paiuolo catriosso evangelo pericolo spiegazzare starnazzare serpente frenella ovatta dimensione correggiato retrocedere fongia sinallagmatico riffa tredici spollonare Pagina generata il 12/11/25