Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
siccome utile a preservarlo dagl'incantesimi di Circe. Pro oabil mente questa voce ha comune la nella Odissea, mòli ===== gr. MÒLY erba prodigiosa imaginaria, con radice nera e fiore bianco di latte, ricordata da Omero quella stessa che Mercurio mostrò adTJlisse, origine con molòchè ===== malàchè malva, in una radice MAL-, MOL- con senso di esser morbido, tenero^ a cui si riconnette anche mólys, mólyròs languido e il lai. m o Ili s molle (v. q. voce).
strebbiare dibrucare arra guardinfante stollo libito apprendere castrense bordone disprezzare poccia eritema clava tresca galvanismo bastia cefalopodi lite terrore insidia modalita delfino dichiarare diciannove festuca carcame filotesia nimbo pape triegua muovere corporale sgrugnare cenacolo scudo cachinno feto congiuntiva lasagnone revulsivo granita strige digressione frale animoso strimenzire zio panico ricreare bolzone carogna aggradare Pagina generata il 18/09/25