Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
siccome utile a preservarlo dagl'incantesimi di Circe. Pro oabil mente questa voce ha comune la nella Odissea, mòli ===== gr. MÒLY erba prodigiosa imaginaria, con radice nera e fiore bianco di latte, ricordata da Omero quella stessa che Mercurio mostrò adTJlisse, origine con molòchè ===== malàchè malva, in una radice MAL-, MOL- con senso di esser morbido, tenero^ a cui si riconnette anche mólys, mólyròs languido e il lai. m o Ili s molle (v. q. voce).
cammello vigliare mignella silografia dedaleggiare bolimia concupiscenza usignolo pigiare sorgozzone scuotere mantia sorbo pinnacolo fuoco tollero straccare dismettere gira pentapilo giuramento bisca rubescente costituzione cagna beneficenza erigere salare aggredire liscivia croma pancrazio rebbio mina dibattimento rinfrancare celare tortora ghiottoneria esportare soprammano intelletto pervicace broccardico irrigidire certo madrigale ziroziro bambola prostesi sbattezzare invetrata rastro Pagina generata il 10/11/25