Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
significato affine], e sembri ad alcuno potersi staccare dalla radice d mi-nùere diminuire, scemare (v. Meno, cfr. Mitilo, Monco). Privare di qualche membro, di qualch parte. Deriv. Mutilamento, mutilare /r. mutiler; «p. motilar ta gliare i capetti (cfr. ted. mu.tzen mutilare retic. muti) MÙTILIJS, ch cfr. col gr. MÌTTLOS, che vale lo stesso specialmente detto di bestie cornute, a cu: manchi una MutUatSre^trfce. Mutila sióne; Mitilo mufcsh, òland. motQ smus fato): == lai. MIJTILÀBE da o anche tutte e due le corni [che trovasi in Esichio nella forma gr m^tilos con === mutilato, mozzato* Cfr. Mosso
equestre spallaccio reseda diana cediglia grappa ec mangano respiro seconda incolpato infossato aggrucchiarsi tuono rivo diaria oleandro cornalina palancola sostare fortino palandra equino rivendicare pastoia novizio epifania cotone serpeggiare babbio petecchia abbrivo ortopnea didimi selce rattina sistole subbia foraneo galanga noverca ortensia boccone turgore mediocre rifugio cantimplora cerziorare demotico ringraziare lattifero reggetta Pagina generata il 07/12/23