Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
penlaglio, cintura, (affine ad AORTAI : bronchi, AÒRTRA i lobi del polmone) a cui si appende qualche iosa e specialmente la spada), che dal suo ;anto, che molsi tratto da AORTÈO aòrta dal gr. AORTE === ARTÀO appendo, wno appeso, congenere ad AEIRO, AIRO ilzo, sollevo in alto (ond5 anche AORTÈS usacela pendente dalle spalle, AORTÈR giusta Io. Schenki, tiene ad AÈR irta, nube, ma nOa. è da escludere tragga lalla rad. sscr. AR inalzare, di cui è detto lila voce Oriente (cfr. Ardzio)', propriamente '.osa che pende, che levasi in alto. —Cosi
1
la più grossa detta da Aristotele {arte ria magna) delle arterie del corpo, eh nasce dal ventricolo sinistro del cuore da cui, tranne la polmonare, emanan» come da sorgente tutte le altre (c/r. Ar terza). Deriv. Aortico.
chicchera piccheggiarsi canavaccio purpureo cattolico pentecoste mogogane marame ridurre fricando svestire fraude apostasia ostetrice gavina tiflite cola ratta barometro favola soprano eta draconzio arretrare spacciare parapiglia elogio indi poema alleccornire palmoscopio aracnidi sparto recitare elica ammaliziare bonaccio abitino dimestico sfarzo aquila bozzolo feneratore odio specificare bleso niuno stricco matronimico imaginare sfinire sedano fastigio Pagina generata il 03/10/25