Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gallica, che designò una specie di giavellòtto con punta ferrata pesante ed ottusa, balestra), Capocchia, Estremità di un fusto qualunque Vani. /r. m a tra s dardo di una grossa \p. es. di un battaglio da campane], più grosso di esso fusto. (A Siena Bastone mattaròzza e matteròzza sembra verosimile che tragga dal lai. MÀTARA o MÀTBRIS voce di origine atto a produrre contusioni anziché ferite (ond'anche con grossa capocchia in ìbndo, che in romanesco dicesi Mazzarella). — Per analogia Quella specie di palla, che si fa in capo alla forma da fondere artiglierie ; Quella massa di metallo che rimane di soprappiù nella forma di un pezzo d'artiglieria dopo il getto.
credulo logistica siluetta muiolo stolido minuzzaglia acchito romba assiepare rododendro tortura cascata assalire squincio fiatare calma rincasare composito carica trozzo sergente giuro cacume diaccio insozzare pretessere inquisizione fumaruolo muco liberale colto corrodere serpollo fazzoletto derogare osteria rivolta trattabile isagoge breviario scardinare tagliare temperare pretesta diligente tattica fido cerziorare bisavo vagone latte burella sala crisma Pagina generata il 04/11/25