Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gallica, che designò una specie di giavellòtto con punta ferrata pesante ed ottusa, balestra), Capocchia, Estremità di un fusto qualunque Vani. /r. m a tra s dardo di una grossa \p. es. di un battaglio da campane], più grosso di esso fusto. (A Siena Bastone mattaròzza e matteròzza sembra verosimile che tragga dal lai. MÀTARA o MÀTBRIS voce di origine atto a produrre contusioni anziché ferite (ond'anche con grossa capocchia in ìbndo, che in romanesco dicesi Mazzarella). — Per analogia Quella specie di palla, che si fa in capo alla forma da fondere artiglierie ; Quella massa di metallo che rimane di soprappiù nella forma di un pezzo d'artiglieria dopo il getto.
sistro melodramma plesso appassionare abbriccare stupendo fomicolazione massello influsso distribuire scorcio filomate cursore teresiano tuo circuire subasta attorno ciacciare poligrafo frotta impulito succinto pentolo analettico lagrima escoriare lirico cacchio guarnitura imbattersi lucertolo ebollizione quadrireme ossizzacchera pressare socio piastringolo dragontea adiacente capoccia casoso trinchetto sbrindellare presente ciocciare luppolo attribuire aonco esteriore massaggio Pagina generata il 25/11/25