Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
e specialmente La compagnia armata di un signore feudale; onde poi in significato più masnada masonada, sic. masunata famiglia, compagnia; prov. generale, come si usa oggi, ricordando le prave gesta .di colai gente di mal* mainada; ant. /r. maisniée; sp. mesnada e manada: dal barb. lai. MASNADA == MANSIONÀTA da MANSIÒNEM [/r. maison) dimora, abitazione, famiglia (cfr. Magione, Mansione e Mastino): cioè la gente della casa (cfr. /r. ménage casa, famiglia == *MANSIONÀTICIJM). Propr. La gente di casa e quindi Gli individui che formano il seguito d'una persona; affare, Truppa di assassini, di contrabbandieri dial. sarei, o simili. Deriv. Masnadière-o [r^mansionatàrius] == soldato di masnada, e indi Cagnòtto, Ladrone, Assassino di strada.
marzapane sesamo casseruola gherlino affetto trabocchello intronato controsenso novanta amanuense ftiriasi lanificio concomitante coito tiroide senile staffile n do alchimia ventaglia atonia possessione vaniloquio archetipo nebbia feldspato inerente screditare cabala storpiare ricredersi bandone siliqua branchia schiacciare urca salubre opunzia moccio appannare divinizzare mantiglia sfinge svagolare pariglia biancomangiare sezzo prossenetico intuzzare baroccio mero deliquio annestare unicorno coccolone stroppa Pagina generata il 12/11/25