Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
e specialmente La compagnia armata di un signore feudale; onde poi in significato più masnada masonada, sic. masunata famiglia, compagnia; prov. generale, come si usa oggi, ricordando le prave gesta .di colai gente di mal* mainada; ant. /r. maisniée; sp. mesnada e manada: dal barb. lai. MASNADA == MANSIONÀTA da MANSIÒNEM [/r. maison) dimora, abitazione, famiglia (cfr. Magione, Mansione e Mastino): cioè la gente della casa (cfr. /r. ménage casa, famiglia == *MANSIONÀTICIJM). Propr. La gente di casa e quindi Gli individui che formano il seguito d'una persona; affare, Truppa di assassini, di contrabbandieri dial. sarei, o simili. Deriv. Masnadière-o [r^mansionatàrius] == soldato di masnada, e indi Cagnòtto, Ladrone, Assassino di strada.
oftalmia allucignolare approvare immutare baccano materializzare lazzariti parete aggiudicare trasgredire stipulare osteomalacia licantropia cicerone preponderare dove sfracassare chiuso caruso differente guaj merito contrina percepire cotoletta berta animo frisinga chiavica novella poppa elaborare enfasi scurrile cogitativa gorgia solido giurisperito idrargiro spaccamontagne marsigliese trascendentale ulva misero spippolare culmo marziale carcame maledire leale immaturo mitraglia informe Pagina generata il 01/05/25