Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
e specialmente La compagnia armata di un signore feudale; onde poi in significato più masnada masonada, sic. masunata famiglia, compagnia; prov. generale, come si usa oggi, ricordando le prave gesta .di colai gente di mal* mainada; ant. /r. maisniée; sp. mesnada e manada: dal barb. lai. MASNADA == MANSIONÀTA da MANSIÒNEM [/r. maison) dimora, abitazione, famiglia (cfr. Magione, Mansione e Mastino): cioè la gente della casa (cfr. /r. ménage casa, famiglia == *MANSIONÀTICIJM). Propr. La gente di casa e quindi Gli individui che formano il seguito d'una persona; affare, Truppa di assassini, di contrabbandieri dial. sarei, o simili. Deriv. Masnadière-o [r^mansionatàrius] == soldato di masnada, e indi Cagnòtto, Ladrone, Assassino di strada.
collidere confluire illusione diroccare spedarsi alacre amendue suppositizio pignorare minestrello coccige faldiglia economo cassa brolo farcire appropriare convalidare fattorino rossastro costui propulsare fermento prescrizione calzone scherma omicron esulcerare dissuggellare risurrezione elastico serpentino gottazza chiedere balire funereo collettizio mossolina muschio balzano offensore antilogia rigatino dolo dinamico unire emi ghiottone muggire troia attecchire Pagina generata il 14/10/25