Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
e specialmente La compagnia armata di un signore feudale; onde poi in significato più masnada masonada, sic. masunata famiglia, compagnia; prov. generale, come si usa oggi, ricordando le prave gesta .di colai gente di mal* mainada; ant. /r. maisniée; sp. mesnada e manada: dal barb. lai. MASNADA == MANSIONÀTA da MANSIÒNEM [/r. maison) dimora, abitazione, famiglia (cfr. Magione, Mansione e Mastino): cioè la gente della casa (cfr. /r. ménage casa, famiglia == *MANSIONÀTICIJM). Propr. La gente di casa e quindi Gli individui che formano il seguito d'una persona; affare, Truppa di assassini, di contrabbandieri dial. sarei, o simili. Deriv. Masnadière-o [r^mansionatàrius] == soldato di masnada, e indi Cagnòtto, Ladrone, Assassino di strada.
laccio somministrare spingarda maneggio raffermare gnomone cuoio alleghire capillare stantio scoccolare reprobo convocare schiatta papula bardiglio quadrigliati osceno inchinare locupletare tombolo lachesi intra consumazione agevole brigare spurcido ingraticolare molare starnuto stretto milenso stereotipia anagnoste tirocinio giovane essudato galoppo prelegato malto terrore carpologia crazia rinfronzare damigiana capocchia mediano programma profluvio item gastromania Pagina generata il 18/11/25