Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
e specialmente La compagnia armata di un signore feudale; onde poi in significato più masnada masonada, sic. masunata famiglia, compagnia; prov. generale, come si usa oggi, ricordando le prave gesta .di colai gente di mal* mainada; ant. /r. maisniée; sp. mesnada e manada: dal barb. lai. MASNADA == MANSIONÀTA da MANSIÒNEM [/r. maison) dimora, abitazione, famiglia (cfr. Magione, Mansione e Mastino): cioè la gente della casa (cfr. /r. ménage casa, famiglia == *MANSIONÀTICIJM). Propr. La gente di casa e quindi Gli individui che formano il seguito d'una persona; affare, Truppa di assassini, di contrabbandieri dial. sarei, o simili. Deriv. Masnadière-o [r^mansionatàrius] == soldato di masnada, e indi Cagnòtto, Ladrone, Assassino di strada.
unciale circostanza palizzata purgare anadiplosi pitale circonvallare oviparo incursione scimitarra ottemperare scolpire apoca tromba barbino dileguare intercalare revellino tragettare alleare sterno labaro araldo dolo fosfato raccapriccio cateto manescalco settenne immollare nozze disporre legislatura dialogo anacardo roseola trementina scatricchiare cazzare prostesi integerrimo acconciare sprovvedere libro fiosso semiografia prosecuzione vile gomena marzamina canonico niente divulso tralucere scindula peptico Pagina generata il 18/11/25