Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
e specialmente La compagnia armata di un signore feudale; onde poi in significato più masnada masonada, sic. masunata famiglia, compagnia; prov. generale, come si usa oggi, ricordando le prave gesta .di colai gente di mal* mainada; ant. /r. maisniée; sp. mesnada e manada: dal barb. lai. MASNADA == MANSIONÀTA da MANSIÒNEM [/r. maison) dimora, abitazione, famiglia (cfr. Magione, Mansione e Mastino): cioè la gente della casa (cfr. /r. ménage casa, famiglia == *MANSIONÀTICIJM). Propr. La gente di casa e quindi Gli individui che formano il seguito d'una persona; affare, Truppa di assassini, di contrabbandieri dial. sarei, o simili. Deriv. Masnadière-o [r^mansionatàrius] == soldato di masnada, e indi Cagnòtto, Ladrone, Assassino di strada.
sacrare olografo suntuoso rinviare navarco neofito fotosfera sormontare favule gengiva cantero bipede orificio gargarismo menzogna genetliaco critica monogamo stremire computista ristare ermo ere tenere idea ugioli sottendere nevrotteri sgrondare azzaruola sbiasciatura potabile ravezzuolo bagher immondo modulo fioretto capifuoco maresciallo decozione configgere riviera cerussa smorfia invisibilio sdimezzare lampione liturgia appaiare carmagnola consentire ribruscolare allassare sgarrare Pagina generata il 15/11/25