Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
al barb. non si difendono o si difendono male. (Voce che non ha esempio ne^buoni m aceclerie strage^ masecrier boia, beccaio (cfr. Massone). Il Caix prendendo la mossa dalla forma verbale [Massacrare], opina resalti dalla fusione del lat. SACRARE ne] senso (^immolare (agli Dei) e del tema del prov. MASSAR colpire (v. Mazza), ed altri squarciare. Strage, Macello di molte persone, che men bene ancora ritenne fosse inversione del b. lat. scaramàxus coltello per massacro dal lai. MAZÀCRIUM, ch viene dal? Alemagna: a. a. ted. MEIZAH fendere^ tagliare, a cui sta da presso i] mod. metzein [Alta Germ. metzgen metzgernj macellare^ Metzger === ant metzjer macellaio^ metz == ant. mézze tagliapietre), oland. MATSKEN, che fa supporre una forma secondaria MATSEKEN MATSEKERN, onde ben viene Vani. fr. /r. (sec. xni) MASSÀCRE che attinge scrittori). Deriv. Massacrare.
lei gufo finocchio paterino furtivo ghigna caffo emmenagogo stanca annidare cocolla calcina scipare rilucere temperare castellina morbo prode tiepido tegumento saccardo cattivo assonnare appigliarsi maccherone glifo tamtam crogiolare portante assemblea basilica accoltellare inciprignarsi ziroziro palascio quatriduano trasversale acciapinarsi pro giurato disastro picche ronca scamiciare sorcio alienare morbillo mercurio flebile satiro sbrogliare quatto tuffo margarico commodato avverso Pagina generata il 02/07/25